La comunità degli immigrati del Senegal e del Gambia residenti nel Portogruarese hanno dato vita ad un’associazione di rappresentanza, Senegambia, con sede provvisoria presso AMVO Noi Migranti. Si tratta di comunità di piccole dimensioni, sono circa una sessantina le persone (giovani e maschi) suddivise in modo pressoché paritario tra i due Paesi di provenienza che hanno in comune cultura e lingue. I soci, una ventina al momento, sono quasi tutti arrivati in Italia negli anni scorsi con i barconi e, a distanza di qualche anno, sono parte integrante del sistema produttivo ed economico territoriale. Sono occupati infatti principalmente nelle aziende del settore metalmeccanico come saldatori, fabbri, stampatori e meccanici e nella logistica (mulettisti e magazzinieri). Obiettivo dell'associazione il mutuo aiuto per migliorare l'integrazione nella vita sociale e culturale locale. Alla carica di presidente è stato eletto Lamine Camara (Senegal), con lui nel Consiglio direttivo due gambiani: Salifu Darboe e Abdurahman Drammeh.