Il Comune di Ceggia organizza, per mercoledì 26 febbraio 2025 presso Villa Marcello Loredan Franchin, il terzo workshop transnazionale di confronto e sviluppo territoriale rientrante nel Progetto europeo Italia-Slovenia “Dante - Pratiche culturali sostenibili e resilienti per un’offerta innovativa e integrata di turismo letterario” di cui è partner, col fine di promuovere il valore fondante della comunicazione nelle lingue nazionali, la valorizzazione dell'uso della lingua slovena e italiana attraverso la creazione, mappatura e interconnessione di percorsi letterari in chiave turistica.
Presenti all’incontro i più importanti operatori del settore, con momenti dedicati all’esposizione delle esperienze già in corso e confronto sulle possibili innovazioni da mettere in campo per favorire la creazione di una destinazione transfrontaliera italo-slovena integrata, sostenibile e resiliente per un turismo culturale e lento.
Dopo i saluti delle Autorità, si inizia subito con l’esposizione da parte dei ricercatori dell’Università Ca’ Foscari di Venezia dei risultati della mappatura delle risorse culturali e letterarie nello scenario veneto, per poi passare allo studio di un modello comune di turismo letterario transfrontaliero (Istituto IRRIS) e dei risultati di un sondaggio transfrontaliero dell’Università Bocconi. A seguire, vengono delineate le positive esperienze di coinvolgimento di un pubblico generalista rispetto al tema letterario sul nostro territorio, grazie alla presentazione del Mestre BookFest e degli itinerari letterari turistici proposti da TVO srl tra Piave e Tagliamento. Dopo la pausa, momenti di attività interattiva finalizzate alla co-creazione della strategia di sviluppo locale.
Per maggiori informazioni sull’evento rivolgersi alla Biblioteca Comunale di Ceggia scrivendo all’indirizzo biblioteca@comune.ceggia.ve.it oppure visitare il sito https://www.ita-slo.eu/it/dante .