Un traguardo speciale per la comunità concordiese: la signora Santa Zanco ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto di familiari, amici e autorità locali. Nata il 13 aprile 1925 nella località di Cavanella, in una famiglia numerosa composta da sei sorelle, un fratello e i genitori Maria e Carlo, pescatore, la signora Santa è oggi testimone vivente di un secolo di storia.
I festeggiamenti si sono svolti domenica, in un clima di gioia e commozione. Al suo fianco, l’amata sorella Maria, numerosi nipoti, amici di una vita e il Sindaco Claudio Odorico, che ha portato gli auguri e l’abbraccio dell’intera comunità di Concordia Sagittaria, omaggiando la signora Santa con un mazzo di fiori.
Nel 1950, Santa sposò Donato Moro, uomo buono e coraggioso, conosciuto nel dopoguerra. Donato, arruolato nella Marina durante la Seconda Guerra Mondiale, visse esperienze drammatiche: sopravvisse a due affondamenti, il primo nel 1942, quando riuscì a raggiungere la riva a nuoto, e il secondo, nel gennaio 1943, a bordo di una nave con 5600 soldati, da cui si salvarono solo in 500. Catturato e trasferito in Germania come prigioniero di guerra, Donato tornò a casa e visse accanto a Santa fino alla sua scomparsa, avvenuta nel dicembre 1994.
Nonostante la perdita del marito, la signora Santa ha sempre mantenuto uno spirito forte e indipendente, vivendo da sola e godendo ancora oggi di una discreta salute. La sua vita, fatta di sacrifici, amore e resilienza, è un esempio prezioso per le giovani generazioni.
Il Comune di Concordia Sagittaria esprime il più sincero affetto e gratitudine alla signora Santa Zanco, simbolo della memoria storica e dei valori della nostra comunità.
Auguri, Santa!
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |