La città di Portogruaro si prepara a rendere omaggio all'80° Anniversario della Liberazione. Il Comune ha organizzato una serie di celebrazioni che coinvolgeranno autorità, associazioni e cittadini in un tributo solenne alla memoria storica.
La giornata inizierà alle ore 07.45 in Piazza della Repubblica, con il raduno dei partecipanti e la partenza per la deposizione di corone d’alloro e serti floreali nei luoghi di commemorazione, tra cui il cimitero urbano e diversi cippi disseminati nella città.
Alle ore 10.00, le autorità e le associazioni locali si riuniranno nuovamente in Piazza della Repubblica per sfilare in corteo verso la Villa Comunale, attraversando Piazza Duomo. Presso il Tempietto di Sant'Ignazio verrà deposta una coroncina d’alloro in memoria dei Portogruaresi caduti durante la guerra e in onore di coloro che hanno combattuto per la Resistenza.
La cerimonia continuerà in Piazza della Repubblica con l’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Verrà inoltre reso omaggio ai cippi dei tre Martiri, con la partecipazione del Picchetto in armi del 5° Reggimento Artiglieria Terrestre "Superga".
L’evento culminerà alle ore 18.30 con la solenne cerimonia di ammainabandiera, che segnerà la chiusura della giornata di celebrazioni. Le associazioni sono invitate a partecipare esponendo gonfaloni, labari e bandiere, mentre i cittadini sono incoraggiati ad unirsi ai momenti di commemorazione e a esporre il tricolore in segno.