[2ND SURFACE Vieni a visitare il nuovo showroom]
[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Emergenza caldo: attive misure straordinarie per tutelare i lavoratori dal caldo estremo
07-07-2025

Con l’aumento delle temperature, la Regione Veneto ha introdotto importanti misure per tutelare la salute dei lavoratori esposti lunghe ore al sole. 

Dal 3 luglio al 31 agosto è stata richiesta la sospensione dell’attività lavorativa nella fascia oraria 12:30-16:00 per le categorie operanti nei settori agricolo, florovivaistico, edile e nelle attività di cava. L’obbligo è esteso anche alle attività interne, qualora vengano svolte in spazi sprovvisti di climatizzazione e la temperatura sia fortemente soggetta alle condizioni esterne. 

L'esposizione prolungata ad alte temperature, senza che vi sia alcun riparo durante i momenti di picco, può infatti comportare gravi conseguenze alla salute della persona: esaurimento da calore, colpo di calore e altre patologie correlate, oltre ad incrementare il rischio di infortuni da affaticamento.

I giorni e le aree in cui viene applicato il divieto sono stabiliti attraverso il monitoraggio territoriale in tempo reale sul portale Worklimate. Sarà dunque da considerarsi in corso nelle giornate in cui la mappa segnala un livello di rischio "ALTO" per la categoria dei lavoratori esposti al sole, che stiano svolgendo un’attività fisica intensa nella fascia oraria interessata. 

Occorre siano seguite le indicazioni anche nei casi in cui siano già state adottate misure conformi alle "Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare", approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il 19 giugno, ma che non riducano sufficientemente i rischi per il lavoratore. 

Le attività riguardanti interventi urgenti di pubblica utilità, protezione civile e salvaguardia della pubblica incolumità sono invece escluse dall’obbligo di sospensione. Tuttavia, anche in questi casi, è richiesto che vengano adottate idonee misure organizzative e operative, per ridurre l’esposizione solare dei lavoratori e che vengano effettuate delle valutazioni del rischio. 

L'ordinanza è stata concordata con le organizzazioni sindacali e datoriali, dimostrando un impegno condiviso per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Caldo: Coldiretti, SOS clima – 10% di grano e di latte]
20-07-2023
Caldo: Coldiretti, SOS clima – 10% di grano e di latte
[Lunedì 9 giugno il presidente Luca Zaia alla presentazione dei progetti di ampliamento e ristrutturazione (Master Plan) degli ospedali di Jesolo, Portogruaro e San Donà di Piave]
08-06-2025
Lunedì 9 giugno il presidente Luca Zaia alla presentazione dei progetti di ampliamento e ristrutturazione (Master Plan) degli ospedali di Jesolo, Portogruaro e San Donà di Piave
[Sei nuove ambulanze nei Pronto Soccorso dell’Ulss4]
27-10-2021
Sei nuove ambulanze nei Pronto Soccorso dell’Ulss4
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738