Un aiuto concreto arriva per le micro, piccole e medie imprese del Veneto Orientale messe in ginocchio dal violento nubifragio che ha colpito la costa tra il 9 e il 10 settembre. La Camera di Commercio di Venezia Rovigo ha stanziato un fondo di 100 mila euro per sostenere le attività danneggiate, in particolare nelle località turistiche di San Michele al Tagliamento, Bibione, Porto Santa Margherita e Caorle, dove la stagione estiva era ancora in corso.
La decisione è stata presa dalla Giunta camerale nella seduta del 12 settembre, a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza regionale firmata dal Presidente Luca Zaia. Il Presidente della Camera di Commercio, Massimo Zanon, ha portato all’attenzione della Giunta le difficoltà del tessuto economico locale, sottolineando la necessità di un intervento tempestivo.
“Intervenire è assolutamente doveroso – ha dichiarato Zanon –. Le imprese danneggiate sanno come riattivarsi, e noi vogliamo fare la nostra parte per accelerare l’accesso al credito e ai ristori.”
Nei prossimi giorni gli uffici camerali definiranno le modalità tecniche per l’erogazione dei contributi, che saranno pubblicate sul sito istituzionale della Camera di Commercio. L’obiettivo è fornire un supporto rapido e mirato alle imprese che hanno subito danni strutturali, perdite economiche o interruzioni dell’attività.