Martedì 22 ottobre, presso il Municipio di Portogruaro, è stata ufficialmente rinnovata la convenzione per la gestione dello Sportello per l’Amministratore di Sostegno dell’area portogruarese. L’accordo, valido per il triennio 2025-2027, è stato sottoscritto dagli undici Comuni del mandamento, dal Tribunale di Pordenone, dalla Camera degli Avvocati di Portogruaro e dall’Associazione Ads Rete di Solidarietà.
Lo Sportello, con sede in piazza Castello 1, continuerà a offrire gratuitamente supporto alle persone fragili e alle loro famiglie, fornendo consulenza e assistenza nella nomina e gestione degli amministratori di sostegno. Tra le attività previste, anche la collaborazione con il Tribunale di Pordenone, i Servizi Sociali territoriali, l’Ulss e le strutture per anziani e disabili.
Alla firma erano presenti il dottor Francesco Tonon, delegato del Presidente del Tribunale di Pordenone, l’avvocato Annalisa Arduini per la Camera degli Avvocati e Giorgio Minighin per l’Associazione Ads. Il sindaco di Portogruaro ha sottolineato l’importanza del servizio per il territorio, evidenziando la necessità di potenziarlo ulteriormente.
Durante l’incontro, è emersa anche la necessità di aumentare il numero di amministratori di sostegno volontari: attualmente sono 73, con 112 persone seguite, ma lo Sportello assiste complessivamente 871 cittadini in stato di fragilità. Un impegno che, con il rinnovo della convenzione, le istituzioni si sono dette pronte a rafforzare.
![[Amministratore di sostegno: 20 anni di solidarietà]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0028647.jpg)
![[Sportello Famiglie: prosegue la sperimentazione nel Portogruarese]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0024521.jpg)
![[Fondazione Santa Cecilia: sostegno dal Comune fino al 2022]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0023189.jpg)