È tutto pronto per la seconda edizione de “La Via delle Donne”, progetto culturale, sociale e turistico che ha per obiettivo la valorizzazione del ruolo della donna nella società attraverso il racconto e il confronto dei successi, delle professionalità, delle lotte, delle conquiste, del lavoro e dei sacrifici delle donne. Dopo il successo dello scorso anno, il Comune di Caorle ha voluto riproporre anche quest'anno l'iniziativa. “Rispetto alla prima edizione - spiegano l’assessore alle Pari Opportunità ed ai Servizi Sociali Katiuscia Doretto e la consigliera comunale delegata alla Cultura, Elisa Canta -, l’Amministrazione comunale ha voluto coinvolgere in maniera trasversale la cittadinanza e le associazioni attive sul territorio con l'obiettivo di rendere il più possibile inclusiva questa manifestazione, che mira non solo a celebrare i traguardi raggiunti dalle donne e il loro ruolo nella costruzione del tessuto sociale e del lavoro ma anche a mantenere alta l'attenzione sulla necessità di contrastare le discriminazioni di genere”.
Come lo scorso anno, il centro storico di Caorle ospiterà un percorso fatto di immagini e memorie, attraverso il quale la comunità di Caorle celebrerà molte donne, italiane e no, che dal '900 ad oggi hanno fatto la differenza nella Scienza, nella Letteratura, nel Giornalismo, nella Politica, ed in altri ambiti. Verranno riproposte le immagini delle donne protagoniste dell'edizione 2022 alle quali si aggiungeranno quelle scelte per l'edizione di quest'anno dai componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Caorle e della Consulta dei Giovani di Caorle. Questa edizione vuole celebrare anche le donne del territorio che hanno fatto la storia della comunità residente attraverso una mostra multimediale, inaugurata sabato 4 marzo e visitabile fino al 31 marzo (tutti i fine settimana, dal venerdì alla domenica, dalle ore 15 alle 19 e la domenica anche dalle ore 10 alle 12), dedicata interamente ad alcuni dei pilastri femminili che hanno costruito il tessuto sociale e imprenditoriale della città di Caorle.
Le donne internazionali protagoniste dell'edizione 2023 de La Via delle Donne:
- Malala Yousafzai
- Franca Rame
- Marie Curie
- Rosa Parks
- Alfonsina Strada
- Annamaria Comisso
- Ida Rinaldi
- Franca Paludo Rosselli
- Ada Facchetti
- Marai “Marota” gusso
- Evelina Buoro