Si è tenuto questo pomeriggio alla Residenza Francescon di Portogruaro il primo incontro del progetto “Letture Ad Alta Voce”, iniziativa organizzata in collaborazione con la biblioteca civica “N. Bettoni” per fare riemergere ricordi ed emozioni agli ospiti attraverso estratti di brani letti a voce alta. L'iniziativa "Letture Ad Alta Voce" prevede in totale 12 incontri tra la sessione primaverile e quella autunnale, con due eventi al mese a partire proprio da marzo. Al lavoro ci sono le “Sputafavole del Lemene”, lettrici volontarie impegnate da tempo sul territorio non solo nei confronti degli anziani ma anche dei più piccoli. Ogni incontro prevede da un lato la lettura di alcuni estratti su uno specifico tema e dall’altro una parte di rielaborazione e discussione dei contenuti e dei ricordi. Lo scopo del progetto, avviato ormai da anni, è quello di consentire all’ospite di entrare in contatto col proprio vissuto, offrendogli la possibilità di ripensare alle proprie esperienze e rielaborarle. Leggere in gruppo, inoltre, offre la possibilità di condividere le proprie opinioni, conversare e socializzare: la lettura stimola funzioni cognitive come attenzione, memoria e linguaggio. “Siamo molto felici per la ripartenza di questo progetto interrotto a causa del Covid -spiega Caterina Pinelli, presidente dell'Ipab Francescon - perché gli anziani partecipano con grande attenzione agli incontri, rimanendo ogni volta incantati dalla bravura delle lettrici. Per la Residenza questo è inoltre il consolidamento di una solida collaborazione con una realtà importante del territorio come la biblioteca Bettoni”. A breve gli anziani amanti della lettura potranno tornare a recarsi in biblioteca per usufruire nuovamente del servizio di prestito, sempre affiancati dagli operatori della casa di riposo nella scelta della pubblicazione a loro più idonea.