Sabato 18 marzo alle ore 21.00, al Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro, il Nuovo Balletto di Toscana diretto da Cristina Bozzolini chiuderà gli appuntamenti dedicati alla danza portando in scena “Bayadère – Il regno delle ombre”, con la coreografia firmata da Michele Di Stefano. Un omaggio alla danza contemporanea, accompagnato dalle musiche di Ludwig Minkus e dalle musiche originali di Lorenzo Bianchi Hoesch, che della versione ottocentesca di Marius Petipa mantiene l’atto più celebre, il Regno delle Ombre, non per replicarlo, ma per svilupparne tutto il potenziale compositivo.
Secondo la tradizione, il Regno delle Ombre in cui si ritrova il guerriero Solor dopo aver fumato del veleno per la disperazione dovuta alla perdita della sua amata Nikija, si presenta borderline al limite tra il reale e l’aldilà, dove ciò che appare è assolutamente statico nella sua tragica condizione e i movimenti che vengono compiuti dalle ombre sono rituali che spalancano gli occhi su un paesaggio puramente astratto e lucido nella sua semplicità formale.
Pensato per un ensemble di 12 talenti giovanissimi, questo nuovo Regno delle Ombre così misteriosamente carico di suggestioni, appartiene ai tempi eccezionali che stiamo vivendo, poiché rimanda a qualcosa di perduto e a qualcosa di possibile allo stesso tempo. Qualcosa che riguarda la presenza dei corpi e l’intreccio delle loro traiettorie, in uno spazio che non è più soltanto un al di là ma è un presente che desidera soltanto essere reinventato con delicatezza e passione.