Ritorna il ciclo di incontri di archeologia e storia “Nel segno di Clio”, organizzato dal Gr.A.V.O. e Associazione “Fondazione Colluto”, con tre appuntamenti al Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro. Venerdì 17 marzo, alle ore 17.00, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, è in programma una visita guidata tematica dal titolo “Suoni e rumori dell’antica Iulia Concordia. Per un’archeologia del paesaggio sonoro” a cura di Simone Pedron di Tramedistoria Impresa Sociale (ingresso gratuito). Seguirà una conferenza, sempre tenuta dal dott. Pedron, sugli strumenti musicali dal Paleolitico all'Età del Ferro presso l'aula magna del Liceo XXV Aprile di Portogruaro, con inizio alle ore 18.15. Seguiranno gli appuntamenti di sabato 29 aprile (ore 17.00) con “Da Mitra a Cristo. Culti misterici e Cristianesimo a Iulia Concordia”, conferenza a cura di Francesca Benvegnù, Michelangelo Dal Pos e Lorenza Moro (ingresso gratuito) e di sabato 13 maggio (ore 20.30) con la presentazione, in occasione della Notte Europea dei Musei, della nuova guida del Museo Nazionale Concordiese e dell’Area Archeologica di Concordia Sagittaria a cura di Federico Bonfanti, diretto del Museo. Per maggiori informazioni sull’iniziativa: Gr.A.VO e Fondazione Colluto tel. 346.5200641 – info@gravocolluto.it – www.gravocolluto.it