Come ogni prima domenica di giugno, i Mulini di Stalis accolgono il pubblico per la storica manifestazione “Stalis tra arte, storia e natura”, occasione importante per valorizzare e promuovere questo suggestivo luogo. L’iniziativa, organizzata dai Comuni di Cordovado, Gruaro e Sesto al Reghena in collaborazione con AQUAE Ecomuseo Venezia Orientale, Ludoteca Mary Poppins e Banca Mediolanum, si terrà dalle 9.00 alle 19.00 e prevede un ricco programma di intrattenimenti per tutte le età. Saranno presenti punti espositivi con prodotti del territorio e manufatti dell’artigianato locale, saranno visitabili le mostre “Intrecci sonori” e “Terre d’acque”, non mancherà l’Angolo del Gusto con le proposte gastronomiche del Comitato Festeggiamenti della Parrocchia di Giai di Gruaro e il gelato di Luciano Bisanti. Novità di quest’anno è il primo concorso di pittura ex tempore “Stalis. I Mulini sul Lemene e la magia della natura” che si svolgerà nel corso dell’intera giornata. Ci saranno inframezzi musicali, laboratori di pittura, letture ad alta voce, degustazioni e la camminata guidata con Mariangela Flaborea dai Mulini di Stalis alla chiesa quattrocentesca di S. Tommaso Apostolo di Bagnara, realizzata in collaborazione con TVO srl.
Per tutti i dettagli, alleghiamo la locandina dell’iniziativa.
Scarica allegato
![[Tutto pronto per la 22 ^ edizione di “Stalis. Tra arte, storia e natura”]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0028781.jpg)
![[23° edizione di “Stalis: tra arte, storia e natura”]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030373.jpg)
![[Atena Spa riceve il prestigioso premio “Controvento - Le aziende che guidano il Paese”]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030070.jpg)