Grande festa sabato mattina per i XXV anni di vita del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Portogruaro festeggiati in occasione delle celebrazioni per San Pio da Pietrelcina, Patrono della Protezione Civile.
Infatti in una Sala Consiliare gremita in ogni ordine di posti dalle colorate uniformi degli uomini e delle donne della Protezione Civile, della Croce Rossa e dei Vigili del Fuoco, alla presenza del Commissario Straordinario Iginio Olita, dopo i discorsi di circostanza sono stati premiati i volontari della Protezione Civile ai quali sono stati consegnati gli attestati di benemerenza accompagnati dal nastrino per gli anni di encomiabile impegno civile al servizio della popolazione.
Per i 10 anni: Giovanni Bigliatti, Enrico Camillo, Mario Frasson, Bruno Gonella, Mattia Lenardon, Giuliano Giuseppe Pelizzon, Mario Petronio e Gianluca Salvadego.
Per i 15 anni: Renato Brunzin, Alessandro Coral, Loretta Maurutto e Susi Ongaro.
Per i 20 anni: Fabio Busellato, Luigi Faggiani, Italo Manzato, Giovanni Villotta e Luca Villotta.
Premiati anche tre nuovi volontari: Marco Bravo, Elda Busellato e Elia Coral.
Un particolare ricordo è poi stato riservato ai volontari che sono mancati:
Vittorio Milanese, Giuseppe Barbato, Renzo Giudizio, Andrea Ottogalli e Giorgio Bandiziol.
La mattinata è iniziata con una Santa Messa a cui è seguito l’incontro nel Palazzo Municipale aperto con un ricordo che il dottor Olita ha voluto riservare al Presidente Giorgio Napolitano.
Sono poi seguiti gli interventi del Coordinatore della Protezione Civile, Luca Villota, a cui è seguito quello del Comandante del Corpo della Polizia Locale, Thomas Poles.
Ha poi ripreso la parola il Commissario Straordinario che ha ringraziato la Protezione Civile e gli altri Corpi di volontari ed ha ricordato l’importante lavoro fatto dal Gruppo di Portogruaro sia in occasione dell’alluvione in Emilia-Romagna che delle ultime perturbazioni metereologiche che si sono abbattute sul portogruarese.
Significativo, a questo riguardo, il messaggio di saluto e ringraziamento giunto dal Sindaco di Brisighella (Ravenna) e dalla dottoressa Titti Postiglioni, Vice-Capo Dipartimento della Protezione Civile.
La mattinata si è conclusa con il saluto dell’Europalrmentere Rosanna Conte.
Maurizio Conti