Continua San Vito Musica, la Stagione musicale del Comune di San Vito al Tagliamento, per il tredicesimo anno curata dell’Accademia d’Archi Arrigoni, con la direzione artistica di Domenico Mason (anche anima dall’Accademia) e di Filippo Maria Bressan, anche quest’anno direttore ospite di due appuntamenti e già apprezzato nella precedente Stagione.
Giovedì 5 ottobre, alle 20.45 all’Antico Teatro Arrigoni, è al centro della serata uno dei più grandi capolavori liederistici di Franz Schubert: il ciclo Winterreise (Viaggio d’inverno) op. 89 per voce e pianoforte. Un vero monumento musicale, composto da 24 Lieder su testi di Wilhelm Müller, che esplorano l’immenso universo poetico e musicale romantico, intriso di connessioni letterarie, artistiche, psicologiche, emotive di rara bellezza. La simbologia tutta romantica è portata all’estremo dell’empatia e dello struggimento nel capolavoro schubertiano: dagli animali che rappresentano i più profondi e angoscianti sentimenti, alla sublimazione della sventura umana, dall’inquietudine del viaggio senza posa alle più diverse e gotiche allegorie della morte.
Domenica 8 ottobre, invece, all’Auditorium Comunale alle 17, il gradito ritorno di Enrico Bronzi - uno tra i più quotati violoncellisti europei, tra i fondatori del Trio di Parma, direttore d’orchestra, organizzatore e direttore artistico di diverse rassegne - a dirigere l’Accademia d’Archi Arrigoni nella serata dal titolo “Riduzioni … sostenibilii”.
Il titolo evoca la nuova veste che i brani della serata assumono grazie alle trascrizioni della Berceuse Élégique di Ferruccio Busoni e dalla Quarta Sinfonia di Mahler: l’organico orchestrale originale viene restituito rispettivamente per 9 e 13 strumenti, grazie al sensibile lavoro di adattamento di Erwin Stein, direttore d’orchestra allievo e collaboratore di Schönberg attivo nella prima metà del Novecento.
Informazioni e biglietti:
BIGLIETTI Intero: 15 euro - Ridotto: 10 euro - Studenti: 5 euro
ABBONAMENTI Intero: 60 euro - Ridotto 40 euro - Studenti: 15 euro
Per acquisti e prevendite, contattare l’Ufficio IAT (tel 0434 843030, mail iat@sanvitoaltagliamento.fvg.it)