Venerdì 11 aprile sarà una giornata dedicata alla natura e alla solidarietà. L'Associazione Lions Club di Concordia Sagittaria ha infatti organizzato un'importante piantumazione di alberi in Paludetto e in Via Musil, con l'obiettivo di proseguire il progetto "Un bosco da mangiare". L'iniziativa, che fa parte della tradizionale celebrazione del Lions Day per l'ambiente, non solo promuove la cura dell’ambiente ma si pone anche l'obiettivo di raccogliere fondi per finanziare ulteriori attività legate a questo progetto che coinvolge in modo particolare i giovani e le scuole del territorio.
L'idea del progetto è nata nel 2022, quando Alvise Innocente, Presidente del Lions Club di Concordia, ha proposto alla Presidente del Club Soroptimist di Portogruaro-San Donà, Susanna Geremia, la realizzazione di un bosco con piante da frutto. Il progetto, grazie alla collaborazione con Davide Valerio, esperto agronomo, molto attento alla tematica ambientale rivolta in particolare ai giovani, è stato presentato al Comune di Concordia Sagittaria, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, coinvolgendo anche la Protezione Civile per garantire il successo dell'operazione. Negli anni successivi, sono stati piantati con successo 50 alberi da frutto e posizionata una panchina con una targa commemorativa in terreni di proprietà del Comune.
Il progetto "Un bosco da mangiare" non è solo un’iniziativa di piantumazione: è un’opportunità educativa. Grazie alla collaborazione con l'Istituto Comprensivo Scolastico Rufino Turranio, dal 2023 sono stati coinvolti gli studenti delle classi 2° e 5° in attività didattiche sul ciclo di vita delle piante e sull'importanza della cura dell'ambiente. Gli studenti sono stati istruiti sui processi di piantumazione, potatura, concimazione e irrigazione, apprendendo non solo la teoria, ma anche l’importanza di proteggere e coltivare il verde per il futuro del nostro pianeta.
Quest'anno, grazie al continuo impegno dei Lions di Concordia Sagittaria, la piantumazione avrà luogo in Paludetto e in Via Musil; un’ulteriore tappa significativa del percorso avviato. L’evento rappresenta un momento di partecipazione attiva da parte della comunità locale, con una particolare attenzione al coinvolgimento delle nuove generazioni.
I Lions Club di Concordia Sagittaria continuano a dimostrare, con azioni concrete, quanto l’ambiente sia una causa fondamentale da trasmettere ai giovani. Questo progetto, che coniuga educazione, solidarietà e cura del territorio, è solo uno dei tanti esempi di come varie istituzioni lavorino ogni giorno per migliorare la nostra comunità, in pieno spirito di servizio e responsabilità sociale.
In un’epoca in cui la sostenibilità e la cura del nostro ambiente sono temi cruciali, iniziative come il "Bosco da mangiare" sono fondamentali non solo per la preservazione della natura, ma anche per sensibilizzare i più giovani a un futuro più verde e consapevole. Un vero e proprio investimento per il futuro del nostro pianeta, che ha bisogno di gesti concreti, come quelli promossi dai Lions di Concordia Sagittaria, per crescere, prosperare e fare la differenza.
La piantumazione di venerdì sarà solo l’ultimo capitolo di una storia che continua a crescere e a fiorire grazie alla passione e all’impegno della comunità locale e dei giovani studenti, che saranno i custodi del nostro ambiente nei decenni a venire.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |