A partire dall'anno accademico 2025/2026, l'Università degli Studi di Padova e l'AULSS n. 4 Veneto Orientale attiveranno a Portogruaro il Master in Infermiere di Famiglia o Comunità.
Il Master è volto ad approfondire diverse tematiche, dalla gestione delle condizioni di fragilità socioassistenziale alla prevenzione della salute, promuovendo stili di vita sani e l'attivazione di reti di sostegno multiprofessionali. L'obiettivo principale è formare professionisti in grado di rafforzare l'autonomia delle persone, delle famiglie e della comunità, offrendo supporto e coordinando i servizi e le risorse in base alle necessità.
Il corso intende proporre un modello organizzativo e professionale dell’infermieristica del settore, concentrandosi sull'evoluzione dei sistemi di cura nelle diverse culture, gruppi sociali e familiari, oltre alla formulazione di un progetto operativo coerente per tutto il territorio. Verrà quindi approfondita la gestione dei percorsi di cura e le buone pratiche per l’assistenza domiciliare, adottando strumenti adeguati alla rilevazione dei risultati. Particolare attenzione sarà rivolta alla collaborazione tra professionisti per rispondere in maniera efficace ai bisogni dei pazienti.
Le lezioni si terranno per il 70% in presenza presso la sede del CLI di Portogruaro, Palazzo Calasanzio, Via Seminario n. 35, e per il 30% online.
Per l'accesso al Master è richiesto uno dei seguenti titoli: un diploma universitario triennale in infermiere, una laurea triennale in Professioni Sanitarie Infermieristiche (classe L/SNT1 o SNT/1), un diploma di Scuola Regionale Infermieri (con diploma di scuola superiore), o un titolo equipollente a una delle lauree delle professioni sanitarie (Legge 1/2002, art. 10 comma 1) con diploma di scuola superiore.
Le iscrizioni sono aperte fino al 7 ottobre 2025. Per maggiori dettagli e per presentare la domanda, è possibile consultare il sito web: https://uel.unipd.it/master-e-corsi/ifc-infermiere-di-famiglia-o-di-comunita/