L’estate non è ancora finita a Bibione, e lo ha dimostrato con una giornata all’insegna della solidarietà e dell’inclusione. Il 4 settembre, piazzale Zenith si è trasformato in un palcoscenico di sport e condivisione per l’evento “Sport e divertimento inclusivo”, che ha coinvolto decine di persone con disabilità, turisti e famiglie in un’esperienza memorabile.
Con il sole a fare da cornice, la località balneare – prima in Italia per turismo accessibile – ha ospitato il gran finale di Bibione Be Active, il progetto estivo di fitness gratuito promosso da Bibione Live e sostenuto da Banca Prealpi SanBiagio. Dalle 10 alle 15, la spiaggia ha vibrato al ritmo di Zumba, Olistic Workout, beach soccer e beach volley, guidati dai trainer di SportFelix e animati dallo staff di Jolly Animation.
Quasi cinquanta persone con disabilità cognitive e motorie, accompagnate dalle cooperative sociali “Il Gabbiano - Il Pino”, “Il Piccolo Principe” e “Madonna dei Miracoli”, hanno preso parte attiva alle attività. Numerosi turisti si sono uniti spontaneamente, dando vita a un messaggio potente: “Tutti, ciascuno secondo le proprie possibilità”.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di San Michele al Tagliamento-Bibione, ha dimostrato come la collaborazione tra enti pubblici, realtà associative e imprese locali possa generare valore sociale. Banca Prealpi SanBiagio, con le sue filiali radicate nel territorio, ha sostenuto l’intero progetto estivo, confermando il proprio impegno verso una comunità più aperta e solidale.
Andrea Anese, presidente di Bibione Live, ha sottolineato: «L’accessibilità è un percorso quotidiano, fatto di piccoli gesti e grandi visioni. Abbiamo visto la dimostrazione più bella: un’intera spiaggia che si muoveva come una sola comunità».
Luca De Luca, Vice Presidente Vicario di Banca Prealpi SanBiagio, ha aggiunto: «Inclusione e partecipazione sono valori fondanti che guidano ogni nostra azione. Il vero successo è stato il coinvolgimento concreto delle cooperative sociali e dei loro ragazzi».
Infine, il sindaco Flavio Maurutto ha dichiarato: «È stata una giornata di autentica inclusività, resa possibile grazie alla collaborazione tra pubblico e privato. Come Amministrazione siamo orgogliosi di aver contribuito a questo momento di gioia condivisa».