Domenica 14 settembre 2025, le strade e i sentieri di Bibione si trasformeranno in un palcoscenico di solidarietà e bellezza naturale grazie alla decima edizione della “Pedalata per la Vita”. L’iniziativa, promossa da Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle insieme all’Associazione Noleggiatori Cicli di Bibione, unisce sport, cultura locale e impegno sociale in un evento cicloturistico aperto a tutti.
La pedalata partirà da Piazza Fontana alle ore 10:00, dopo le registrazioni previste dalle 9:00. Il percorso attraverserà Viale Aurora, Via delle Colonie e Viale delle Nazioni, per poi immergersi nella suggestiva Valgrande. Dopo una pausa rigenerante, i partecipanti proseguiranno verso Bibione Lido del Sole, percorrendo il boschetto e il lungomare fino al Faro, dove l’arrivo è previsto per le 12:30.
L’evento non è solo un’occasione per godere delle bellezze paesaggistiche del territorio, ma anche per promuovere la mobilità sostenibile e raccogliere fondi a favore della Lega Italiana Fibrosi Cistica Friuli Venezia Giulia ODV. Il contributo richiesto è di €15 per gli adulti e €10 per i bambini, con maglietta personalizzata inclusa. Chi non possiede una bicicletta potrà usufruire del servizio gratuito offerto dai noleggiatori locali.
A rendere ancora più speciale questa edizione sarà la partecipazione di Paolo Franceschini, attore e comico noto per le sue apparizioni a Zelig e Mai dire Gol. Franceschini, da sempre attivo nel sociale e sostenitore della mobilità sostenibile, porterà il suo entusiasmo e il suo impegno a sostegno della causa.
Andrea Drigo, presidente della delegazione Confcommercio Bibione, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “La fibrosi cistica è una sfida che ci riguarda tutti. Il coinvolgimento della comunità dimostra quanto sia forte il nostro spirito di solidarietà.” Anche Sabrina Zamparo, referente dei noleggiatori, ha espresso gratitudine per il lavoro di squadra e il sostegno ricevuto da medici, volontari e istituzioni.