Il Centro Sandro Pertini di Portogruaro apre le porte a nuove attività che prevedono, fra l’altro partire due percorsi creativi gratuiti aperti a tutte e tutti dal titolo suggestivo “Noaltri, femene e omeni tegnèmose da conto”. Percorsi laboratoriali per aprirsi e riflettere, con parole e arte su temi cari
Il primo laboratorio, "La cura di sé e degli altri", si terrà il 30 settembre, 6 e 13 ottobre e sarà guidato dall’antropologa Serena Boldrin e dall’artista visiva Tiziana Pauletto. Attraverso immagini, pensieri e collage, si rifletterà sul tema della cura: quella che diamo e quella che riceviamo, personale e collettiva.
Il secondo percorso, "Famiglia e relazioni: sguardi dal passato per ritratti d’oggi", è in programma il 16, 20 e 27 ottobre e coinvolgerà la stessa Boldrin insieme al fotografo Mario Santilli. I partecipanti saranno invitati a portare fotografie di famiglia e a riscoprire ricordi e legami, realizzando insieme fotoritratti narrativi.
A chiudere il ciclo, sabato 8 novembre, una festa aperta alla cittadinanza: esposizione dei lavori, aperitivo conviviale e letture teatrali che vanno da Goldoni a Pascutto.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra l’Associazione 2050 ETS e l’APS Sandro Pertini di Portogruaro per trovare occasioni di socializzazione ed espressione del sé e far crescere la frequentazione del centro. L’iniziativa fa parte del progetto Digital Boomers, sostenuto da Banca Prealpi San Biagio tramite il Bando “Percorsi territoriali per la parità di genere 2024”.
Per informazioni e iscrizioni, WhatsApp: 3490965643 (Sandra) o compilate il modulo cliccando qui entro il 25 settembre 2025