Emozione e memoria si sono intrecciate il 13 settembre allo Space Mazzini, dove è stata inaugurata una mostra dedicata ad Armando Pascutto, il falegname portogruarese che ha trasformato il legno in arte. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Pensionati di Lugugnana, ha visto la partecipazione del sindaco di Portogruaro Luigi Toffolo e dell’assessore Nella Lepore.
«Armando Pascutto rappresenta l’emblema dell’artigiano veneto», ha dichiarato Toffolo. «Un uomo che ha fatto del proprio mestiere una passione, capace di dare forma a emozioni attraverso la falegnameria».
Durante l’inaugurazione, il figlio Paolo ha guidato il pubblico in un toccante viaggio fotografico nella vita del padre, tra immagini d’epoca e racconti personali. Le opere esposte testimoniano una creatività instancabile, maturata nel tempo e celebrata in numerosi eventi locali.
La mostra sarà visitabile anche sabato 20 settembre dalle 9 alle 12. L’ingresso è libero. Un’occasione preziosa per riscoprire il talento di un uomo che ha saputo scolpire la propria storia nel cuore della comunità