[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Mulino ad Arte. L’innovazione tecnologica incontra la tradizione contadina
17-10-2025 - Pramaggiore

Verrà presentato questo sabato 18 ottobre il progetto di digitalizzazione del sito museale del Mulino di Belfiore di Pramaggiore (VE), attività realizzata nell’ambito del progetto Mulino ad Arte. L’innovazione tecnologica incontra la tradizione contadina, realizzato dal Comune di Pramaggiore e risultato tra i vincitori del Bando Cultura 2024 di Fondazione Venezia.

Il progetto si inserisce all’interno di un più ampio intervento relativo alla ristrutturazione del Museo del Mulino finanziato attraverso i fondi del Piano di Sviluppo Rurale Locale (PSR) per poterne migliorare la fruizione da parte dei visitatori: tra gli obiettivi raggiunti in questi ultimi mesi di lavoro, infatti, anche un intervento di digitalizzazione dei beni materiali e dei reperti storici presenti all’interno del museo, e l’implementazione del percorso ciclabile che conduce al sito con interventi di tipo artistico per mano di giovanissimi volontari. Il fine ultimo è stato quello di lavorare insieme a vari attori della filiera della comunicazione e della cultura per poter restituire un museo più innovativo ai visitatori e con una maggior attrattività, così da migliorare l’esperienza complessiva e incentivare una maggior partecipazione al patrimonio culturale. A pari passo, il coinvolgimento dei giovani cittadini ha permesso di rendere i ragazzi più consapevoli delle ricchezze del territorio in cui vivono, partecipando attivamente al suo mantenimento.

Oggetto di un importante lavoro di ristrutturazione avvenuto nel 2003, il Mulino di Belfiore è ad oggi sede del Museo etnografico delle arti molitorie e della coltivazione dei cereali.

Attraverso l’adozione di pratici Qrcode distribuiti nelle sale interne del Mulino e di una web-app collegata in doppia lingua, italiano-inglese, l’utente sarà in grado di reperire autonomamente informazioni dettagliate dei reperti storici presenti e usufruire di una ricostruzione storica accurata, con approfondimenti inerenti tradizioni, usi e curiosità legate all’area di interesse del Mulino.

Con l’occasione, vi sarà l’intervento di Alessandro Magarotto, a rappresentanza di TVO srl, che si è occupata di realizzare l’implementazione digitale, e Nicola Grotto che, attraverso il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole superiori, si è occupato di intervenire per arricchire in senso artistico le piste ciclabili che, dai paesi confinanti, conducono al sito del Mulino.

Nel pomeriggio, inoltre, le visite guidate al Museo saranno condotte dagli studenti della scuola secondaria di primo grado M. Polo di Pramaggiore che, dopo un’attenta preparazione in classe guidati dai propri insegnanti, accompagneranno i presenti alla scoperta della storia del Mulino di Belfiore raccontandone al meglio il suo patrimonio.

Appuntamento dunque sabato 18 ottobre dalle ore 15:00 presso il Parco di Villa Dalla Pasqua a Belfiore di Pramaggiore. L’ingresso è libero.

Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca comunale biblioteca@comune.pramaggiore.ve.it

tel. 0421 200637 | 345 847 9377

orari di apertura: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 15.30-19.00

mercoledì 9.30-12.00

[scarica allegato] Scarica allegato

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[I vini di Stajnbech risplendono da protagonisti sui palcoscenici dei concorsi enologici]
05-05-2025
I vini di Stajnbech risplendono da protagonisti sui palcoscenici dei concorsi enologici
[Proseguono le iniziative per ricordare il grande Mario Pauletto]
05-04-2025
Proseguono le iniziative per ricordare il grande Mario Pauletto
[Presentazione del 50°Open di Portogruaro]
25-08-2025
Presentazione del 50°Open di Portogruaro
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738