Cinquanta studenti delle classi quinte del Liceo Scientifico XXV Aprile di Portogruaro hanno partecipato alla prima attività del progetto Interreg Italia-Croazia AWASTER – Adopting Waste as Resource, di cui VeGAL è partner e coordinatore delle attività svolte nelle scuole. Il percorso introduce un modo semplice per leggere i dati ambientali e per capire la relazione tra consumi, produzione di rifiuti e capacità rigenerativa degli ecosistemi. A dicembre seguiranno le attività con circa settanta studenti dell’Istituto Luzzatto e, a febbraio, nuovi incontri con le classi del XXV Aprile.
Il progetto nasce dalla grande pressione causata dalla crescente quantità di rifiuti nel mare Adriatico e di conseguenza nell'area circostante, che rappresenta un grande problema per le comunità che ci vivono. L'80% dei rifiuti marini è di origine terrestre; l'obiettivo del progetto diventa, dunque, quello di consapevolizzare e sensibilizzare sul tema fin dalla giovane età promuovendo i principi dell'economia circolare. Va da sè che le attività con le scuole giocano un ruolo molto importante all'interno di un più vasto programma che comprende analisi dei flussi di rifiuti, azioni informative per le comunità locali e momenti di confronto con amministrazioni e operatori.
L'incontro della scorsa settimana ha visto momenti di spiegazione affiancarsi ad altri più ludici e coinvolgenti che hanno permesso ai ragazzi di imparare, valutare e proporre le azioni più opportune da mettere in atto per migliorare la gestione di risorse e rifiuti, concentrandosi su elementi che conoscono direttamente, come la gestione degli spazi scolastici, l’uso dei dispositivi elettronici, gli sprechi alimentari e la presenza di materiali monouso. L'andamento dei risultati ottenuti grazie alle soluzioni individuate verrà poi monitorato nel corso delle prossime settimane e rappresenterà una valida risorsa per osservare come cambiano gli impatti delle scelte quotidiane e per preparare indicazioni pratiche da condividere con la scuola.
I dati saranno messi a disposizione di AWASTER, progetto finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027, che sta elaborando strumenti didattici replicabili in altri istituti italiani e croati.
![[Arriva a Portogruaro AWASTER]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030492.jpg)
![[Dall’artigianato al benessere: ventinove imprese del Veneto Orientale investono con il sostegno di VeGAL]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0031047.jpg)
![[Erasmus+: l'Europa al liceo XXV Aprile]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030957.jpg)