[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Il coraggio delle donne ucraine: testimonianze al femminile delle atrocità della guerra russo ucraina
22-11-2025 - Portogruaro: Domenica 23 novembre madri, figlie e mogli ucraine raccontano il proprio dolore

L'Oratorio Pio X di Portogruaro domenica 23 novembre accoglierà madri, mogli, nonne ucraine che si renderanno protagoniste di un importante momento di riflessione e condivisione: alle 10.00 avrà luogo l'evento “Donne Ucraine, testimonianze della invasione russa”.

L'obiettivo dell'incontro è quello di dare voce a persone che loro malgrado sono anch'esse vittime della guerra di invasione su larga scala che la Federazione Russa ha cominciato il 22 febbraio 2022 e che ancora oggi miete centinaia di vittime ogni giorno. Ciò che accomuna queste donne, che vivono e lavorano nel portogruarese, è il dolore che sono costrette a portarsi appresso: ognuna di loro vive con la consapevolezza di essere sopravvissuta o star sopravvivendo a figli, mariti o nipoti che, rimasti a protezione della propria patria, si ritrovano ora ad essere feriti, dispersi, deceduti o nella migliore delle ipotesi combattenti al fronte.

L'evento di domenica cade in prossimità del 25 novembre, Giornata Internazionale per l' eliminazione delle violenze sulle donne e diventa l'occasione per denunciare anche le atrocità commesse dai militari russi verso le donne ucraine: dagli stupri di Bucha
ai bombardamenti dei reparti maternità, al rapimento dei figli. A raccontare questi drammi sarà una testimone diretta: Oksana Stomina, scrittrice e poetessa oriunda di Mariupol, la cui casa si affacciava sul Teatro cittadino, bombardato nel 2022, mentre fungeva da rifugio per i civili rimasti sfollati.

Nel corso della mattinata ci sarà, inoltre, un intervento di Fratello Kostantin Morozov, intervistato da Alessio Alessandrini, in video collegamento direttamente dal monastero dei Frati Minori Cappuccini di Kyiv. Fra' Kostantin è il responsabile del progetto “Diamo una speranza alla mamma - Give Mom Hope” che ha come obiettivo quella che lui stesso ha definito la "rianimazione delle anime" delle madri dei soldati caduti in guerra per aiutarle a riprendere la forza necessaria ad andare avanti.

[scarica allegato] Scarica allegato

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Importante convegno a Portogruaro su
06-04-2025
Importante convegno a Portogruaro su "Arte vs Violenza"
[Da Portogruaro un urlo di dignità e speranza: SIAMO TUTTI UCRAINI!]
05-03-2025
Da Portogruaro un urlo di dignità e speranza: SIAMO TUTTI UCRAINI!
[Oratorio San Pio X festeggerà i 10 anni dalla sua inaugurazione]
25-09-2024
Oratorio San Pio X festeggerà i 10 anni dalla sua inaugurazione
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738