[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Sport
Sport
Rinnovamento nel settore giovanile della Julia
13-07-2016 - Concordia Sagittaria

Dopo una stagione sportiva conclusa con l’amaro in bocca per la mancata promozione, è ormai arrivato il tempo di ripartire anche per la Julia Sagittaria. Sarà un’annata di rilancio, quindi, per la società concordiese che ha deciso di apportare importanti modifiche sia a livello di prima squadra, sia a livello di settore giovanile.
Una delle novità più interessanti è sicuramente l’inserimento all’interno dello staff tecnico di Francesco Ghedini, allenatore di grande esperienza proveniente dalla Liventina Gorghense.
A Concordia Ghedini ricoprirà il doppio ruolo di allenatore e  responsabile dell’area tecnica, avviando un progetto triennale che la dirigenza spera possa portare alla costruzione di un gruppo di tecnici preparati e di prospettiva.
Abbiamo deciso di fare due chiacchiere con lui per capire le sue impressioni sulla sua nuova avventura.

Francesco ben arrivato. Un compito non proprio da ridere quello che hai accettato.
La Società mi ha proposto un progetto in cui credo ed ho accettato con entusiasmo. Non è una prima volta per me, per cui so a cosa vado incontro, ma ho la convinzione che qui a Concordia si possa fare un buon lavoro.
Quali squadre guiderai?
Allenerò i 2003 ed i 2005.
E poi?
Poi mi occuperò dell’Area Tecnica, a tutto tondo.
Ci  puoi spiegare in breve?
Creeremo una sorta di tavolo permanente per la formazione degli allenatori. Partiremo da un progetto che definiremo con gli allenatori e la società. Individueremo il potenziale dei ragazzi che abbiamo a disposizione. Forniremo agli allenatori modalità di allenamento e criteri di lavoro. Ci confronteremo e verificheremo i progressi. Si lavorerà sia sul campo sia in aula.
È un progetto di ampio respiro quindi?
Nasce già con un’ottica triennale, per cui si investe nel medio periodo. Non è un lavoro che si possa concludere in pochi mesi, occorre del tempo. Ma lo scopo è di ottenere al termine del triennio un gruppo di allenatori capaci, formati, legati alla società, che a loro volta siano maestri dei loro successori. Per esperienza e per convinzione personale, ritengo che sia un percorso che porterà lontano e che sia alla portata di una società come la Julia Sagittaria che sta già operando bene: in breve tempo potrebbe essere un riferimento importante per tutto il Veneto Orientale.
Per quanto riguarda i ragazzi?
Per come la vedo io vale la regola “formare per giocare”. I giovani atleti sono la risorsa e la ricchezza, ma sono prima di tutto ragazzi. Non si può parlare di sola vittoria, deve essere un progetto sportivo-educativo quello che si deve realizzare. Il ragazzo è al centro: è a lui che si devono rivolgere le giuste attenzioni, a lui che occorre dare ascolto, sentire il feedback che fornisce e tarare i comportamenti. Deve diventare capace di giocare, cioè capace di stare in campo, ma anche di saper stare in campo, di sapersi applicare, di comprendere quali sono i comportamenti giusti nei diversi contesti. E noi dobbiamo essere capaci di interagire per dargli ed ottenere il meglio.
Ci si attende un bel passo in avanti, da qui al 2019?
Ce lo auguriamo e lavoreremo per questo. Ma come dicevo prima, a Concordia si può fare. E già dal prossimo anno potremo vedere qualche risultato: se crediamo in quello che facciamo e ci comportiamo di conseguenza avvieremo la crescita, costruendo un gruppo di ragazzi entusiasti della Julia. Potremmo vederlo già nella prossima estate e qui lancio l’idea di un Camp; ecco sarà la partecipazione al Camp della prossima estate la cartina di tornasole di come avremo operato.

Alberto Querin e Massimo Lazzari

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Al Portogruaro il “Memorial Sergio Pinzin”]
15-08-2024
Al Portogruaro il “Memorial Sergio Pinzin”
[Bibione, proseguono gli interventi pubblici per rinnovare la località]
02-03-2025
Bibione, proseguono gli interventi pubblici per rinnovare la località
[Alla Pallavolo Portogruaro il certificato di qualità per il Settore Giovanile]
18-02-2023
Alla Pallavolo Portogruaro il certificato di qualità per il Settore Giovanile
  CONCORDIA SAGITTARIA
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738