[Villa Ivancinch]
[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Sport
Sport
Azzurro Caorle: si avvicina l'appuntamento con il tennista Flavio Cobolli
02-09-2025 - Caorle

Conto alla rovescia per l'edizione 2025 di “Azzurro Caorle”, il format che porterà il grande tennis direttamente sulla spiaggia dorata della Città di Caorle.

L'evento, organizzato dal Comune di Caorle, in collaborazione con ASD Caorle Tennis e Padel e con Fondazione Caorle Città dello Sport e con il contributo della Regione Veneto, si svolgerà mercoledì 3 e giovedì 4 settembre e vedrà la presenza a Caorle di Flavio Cobolli, giovane tennista italiano, vincitore quest'anno dell'ATP 500 di Amburgo e con un ottimo risultato a Wimbledon (quarti di finale), che sarà protagonista di un match dimostrativo su un campo allestito per l'occasione sulla spiaggia della Madonnina dell'Angelo.

Prima della partita di Cobolli, protagonisti saranno atleti paralimpici di wheelchair tennis e campionesse del singolare femminile, in una dimostrazione che unirà agonismo e inclusione.

E non è finita qui.

 

IL PROGRAMMA DI AZZURRO CAORLE MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE

Nel pomeriggio è previsto l'arrivo a Caorle di Flavio Cobolli che visiterà la Città ed eventualmente potrebbe essere protagonista di una sessione di allenamento su uno dei campi da tennis di Caorle.

Alle 20.30, in piazza Vescovado, si terrà la cerimonia di presentazione ufficiale di “Azzurro Caorle” alla presenza dell'Amministrazione Comunale, degli organizzatori ed ovviamente di Flavio Cobolli che dialogherà con la giornalista Barbara Todesco, volto dei telegiornali di Videomedia, collaboratrice del Corriere del Veneto e da oltre dieci anni corrispondente regionale di SuperTennis. Sul palco sarà presente anche il padre del tennista romano, Stefano Cobolli, ex giocatore e attuale coach di Flavio, che racconterà il percorso sportivo e umano del figlio. Durante la serata non si parlerà solamente dei traguardi raggiunti e delle sfide del circuito internazionale ATP, ma anche del ruolo della famiglia e del team tecnico nella crescita di un atleta, delle difficoltà e delle soddisfazioni di chi percorre la strada verso il tennis professionistico e dell’importanza del legame con il territorio e con le esperienze di base che formano i campioni di domani.

 

GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE

Alle ore 18.30, sul campo allestito in spiaggia a pochi passi dal Santuario della Madonna dell'Angelo, si aprirà la serata tennistica con un'esibizione di Wheelchair tennis (tennis in carrozzina). A seguire, verso le 19.30, si disputerà una partita di esibizione tra Melania Delai (nel 2021 n. 462 WTA) e Federica Arcidiacono (nel 2022 n. 583 WTA).

Dopo una breve pausa, alle 21 scenderà in campo Flavio Cobolli che sfiderà Alessandro Battiston, giovane promessa del tennis italiano (18 anni), amico di Caorle visto che la famiglia trascorre le vacanze a Porto Santa Margherita.

L’ingresso sarà libero, gratuito e aperto a tutti, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico al tennis e trasmettere valori quali la sportività, il rispetto e la condivisione.

Gli eventi sportivi della serata saranno trasmessi in diretta streaming sui profili social istituzionali del Comune di Caorle.

 

VENERDÌ 5 SETTEMBRE

Al mattino Cobolli giocherà alcuni scambi con i giovani tennisti di ASD Caorle Tennis e Padel. In caso di maltempo i match di giovedì 4 settembre si disputeranno la sera di venerdì 5 settembre.

“I preparativi per “Azzurro Caorle” volgono al termine e Caorle non vede l'ora di accogliere Flavio Cobolli e tutti gli altri protagonisti di questo evento, ideato al fine di promuovere la pratica sportiva, in questo caso il tennis, senza dimenticare l'importanza dello sport quale momento di inclusione – commenta il Sindaco di Caorle, Marco Sarto – Lo sport a Caorle è anche sinonimo di promozione e di aggregazione, come testimonia la vitalità delle numerose associazioni sportive attive sul territorio. Ringrazio ancora una volta il Governatore Luca Zaia e la Regione Veneto che hanno sostenuto e contribuito all'organizzazione di Azzurro Caorle, evento che impreziosisce un 2025 ricco di soddisfazioni dal punto di vista sportivo per Caorle che si è vista assegnare il riconoscimento di Comune Europeo dello Sport ACES 2025 e che ha ospitato i Campionati Europei di Lotta Olimpica Giovanile ed i Campionati Assoluti Italiani di Atletica Leggera”.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Caorle si prepara alla Festa Quinquennale della Madonna dell’Angelo: viabilità modificata e navette gratuite]
13-09-2025
Caorle si prepara alla Festa Quinquennale della Madonna dell’Angelo: viabilità modificata e navette gratuite
[Azzurro Caorle: una serata di grande tennis, sorrisi ed inclusione sulla spiaggia della Madonnina]
09-09-2025
Azzurro Caorle: una serata di grande tennis, sorrisi ed inclusione sulla spiaggia della Madonnina
[Dal talento all’Olimpiade: il sogno realizzato di Favaretto, Molinarolo e Dorio]
28-08-2025
Dal talento all’Olimpiade: il sogno realizzato di Favaretto, Molinarolo e Dorio
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738