La spiaggia della Madonnina, uno dei luoghi più caratteristici della Città di Caorle e teatro di tante manifestazioni musicali e culturali, ieri, giovedì 4 settembre, si è rivelata anche location adatta ad accogliere il grande tennis.
“Azzurro Caorle”, il format che ha portato a Caorle i campioni dello sport italiano, si è davvero superato per originalità e spettacolarità, permettendo l'allestimento sulla spiaggia di un campo da tennis, ovviamente azzurro, sul quale ha giocato uno dei talenti in ascesa del movimento tennistico italiano: Flavio Cobolli, vincitore quest'anno dell'ATP 500 di Amburgo e con un ottimo risultato a Wimbledon (quarti di finale), risultati che a fine luglio gli avevano permesso di raggiungere la 17^ posizione nella classifica ATP.
Ma cominciamo dall'inizio.
Dopo la presentazione del tennista romano alla Città di Caorle che si è tenuta nella serata di mercoledì 3 settembre in piazza Vescovado, altro luogo iconico dell'antico borgo sul mare, dominato dal campanile cilindrico amato da milioni di turisti, “Azzurro Caorle” è entrata nel vivo ieri sera grazie ai match di esibizione che si sono disputati sul campo in spiaggia.
Per primi sono scesi in campo Nicolò Bastianello e Andrea Castellani per il match di esibizione di wheelchair tennis (tennis in carrozzina), vinto da Bastianello. I due atleti hanno poi voluto far “esordire” su un campo così prestigioso Iacopo Benedetti. A questo primo “fuori programma” se ne è subito aggiunto un secondo perchè Flavio Cobolli ha voluto anticipare il suo ingresso in campo per scambiare qualche palleggio con i tre tennisti con disabilità, regalando un momento all'insegna della condivisione e dell'inclusione, valori fondamentali nella pratica sportiva.
E' poi seguito il momento dedicato al tennis femminile con la sfida tra Melania Delai (nel 2021 n. 462 WTA) e Federica Arcidiacono (nel 2022 n. 583 WTA), vinta da Melania Delai. La partita ha regalato tanti sorrisi e colpi spettacolari da una parte e dall'altra, con diversi tweener accolti con applausi dal pubblico assiepato sulle tribune allestite per l'occasione, sulla spiaggia e sul lungomare.
Altra sorpresa poi con un inatteso doppio misto tra le coppie Cobolli e Delai da una parte e Alessandro Battiston, classe 2006, promessa del tennis italiano originario di Motta di Livenza, vincitore di numerosi tornei giovanili e che lo scorso anno ha partecipato allo US Open Under 18, e Arcidiacono dall'altra.
Il super tie break, per la cronaca vinto da Cobolli – Delai 12 a 10, è stata un'altra occasione per bei colpi e divertimento, con un simpatico intervento di uno dei “ball boy”, al quale Cobolli ha consegnato la racchetta per giocare un punto.
A chiudere la serata il match tra Cobolli e Battiston vinto da Cobolli per 6-4: anche in questo caso i due tennisti hanno voluto regalare al pubblico colpi spettacolari e sorrisi per chiudere degnamente quella che è stata una giornata di grande sport e di divertimento.
Al momento dei saluti, Cobolli, che si è poi soffermato a lungo con i fan per selfie e autografi, ci ha tenuto a ringraziare la Città di Caorle per la straordinaria accoglienza riservatagli e si è complimentato per la bellezza della località, dove si respira aria di tranquillità e serenità e si ha voglia di stare in vacanza, senza rinunciare ad un plauso per la qualità della cucina del posto.
Tutte le esibizioni sono state accompagnate dal commento dei giornalisti Paolo Pacchioni, voce storica dello sport di RTL 102.5 e Fabrizio Cibin, penna del Gazzettino e corrispondente per il NordEst di RTL 102.5.
Azzurro Caorle è stato organizzato dal Comune di Caorle, in collaborazione con ASD Caorle Tennis e Padel e con il contributo della Regione Veneto.
“Consegniamo agli archivi un'altra edizione di Azzurro Caorle che ci ha regalato grandi emozioni ed un importante successo di pubblico – commenta l'Assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Caorle, Mattia Munerotto – La presenza di un campione come Flavio Cobolli conferma l'immagine di Caorle quale meta turistica capace di ospitare grandi eventi sportivi. Vedere Cobolli e gli altri tennisti sfidarsi in maniera gioiosa sul nostro campo azzurro, allestito in uno dei luoghi più suggestivi del nostro borgo sul mare, rimarrà un ricordo indelebile per la nostra Comunità. Questa giornata ha poi messo al centro valori fondamentali che accompagnano lo sport come l'inclusione e l'educazione. Voglio ringraziare Cobolli per aver dimostrato grande sensibilità e umanità, la Regione Veneto e il Governatore Luca Zaia per aver creduto e sostenuto questa iniziativa, Asd Caorle Tennis e Padel ed il suo presidente Nicola Soncin, così come tutto lo staff organizzativo il cui impegno è stato fondamentale per la buona riuscita dell'evento”.