Una mattinata di sport, allegria e partecipazione ha animato il cuore di Portogruaro ieri con la quarta edizione dell’Alì Family Run, seconda tappa del tour promozionale che accompagna la 39ª Wizz Air Venicemarathon in programma il 26 ottobre. Oltre 2.000 persone, tra studenti, insegnanti e famiglie, hanno preso parte all’evento, trasformando Piazza della Repubblica — nuova sede del villaggio di accoglienza — in un vivace punto di ritrovo.
A dare il via alla corsa, dopo l’Inno di Mameli, è stato un vero fiume umano di giovani che ha percorso circa 4 chilometri tra le vie cittadine. Il più veloce al traguardo è stato Riccardo Simonin (38 anni), seguito da Luca Perez Martinelli (19) e Marco Vianello (56). In campo femminile, tripletta dell’Istituto Tecnico “Gino Luzzato” con Rachele Pierasco, Lea Plavljanic e Zoe Pavan sul podio.
Il Trofeo Alì per la scuola più numerosa è stato vinto, per il terzo anno consecutivo, dall’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” con ben 611 iscritti, seguito dal “Gino Luzzato” (442) e dal “Leonardo Da Vinci” (248). La Pascoli ha ricevuto anche un riconoscimento speciale dalla Città metropolitana di Venezia.
Tra le attività collaterali, grande successo per la gara di salto della corda, animata dagli studenti grazie al gadget distribuito dallo sponsor Alì: i più abili hanno superato i 200 saltelli consecutivi.
Sul palco, a salutare i partecipanti, il sindaco Luigi Toffolo, il vicesindaco Michele Lipani, l’assessora Nella Lepore, il presidente del consiglio Pietro Rambuschi, la vicesindaca metropolitana Susanna Silvia e Rosario Pignalosa, ex presidente del Rotary Portogruaro. A fare gli onori di casa il presidente di Venicemarathon Piero Rosa Salva, il vicepresidente Stefano Fornasier, il coordinatore generale Lorenzo Cortesi e il consigliere Adriano Pellizzon, che ha guidato la staffetta in bicicletta.
Prossime tappe dell’Alì Family Run: