Per gli amanti del ciclismo un appuntamento da non perdere, il 1° Ritrovo di ex corridori del Portogruarese che si terrà oggi domenica 19 ottobre alle ore 12.00 alla Tavernetta del Tocai di Pradipozzo di Portogruaro. Un pranzo conviviale per omaggiare quattro figure storiche che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama ciclistico del Veneto Orientale: Franco Cattai, Leandro Costa, Gianni Giacomini e Gino Giacomini.
L'evento rappresenta un'occasione eccezionale per radunare ex ciclisti, ciclisti in attività, dirigenti di squadre ciclistiche in attività e non, familiari degli ex corridori e dei corridori in attività e per appassionati delle due ruote, desiderosi di rivivere memorie ed emozioni.
Franco Cattai
Classe 1939, corridore nel 1958 e nel 1959 con la Trevigiani. Giudice di gara dal 1960 al 1970. Nel 1972 è tra i fondatori del G.S. Sorgente con Gianni Giacomini. Nel 1972 e 1973 corre con i dilettanti per Sorgente.
Dal 1974 al 2004 direttore sportivo per le seguenti società ciclistiche: Sorgente, Spaip, GSC Portogruaro, Iride Saccon, Saccon Mio Crai, Pedale Sanvitese, Marchiol.
Dal 1976 al 1998 Tecnico della Pista di Portogruaro. Dal 2005 al 2009 entra come Tecnico della Pista nel gruppo di Sandro Callari, selezionatore della Nazionale pistards.
I corridori da lui seguiti hanno vinto sessantasei Campionati Italiani individuali: cinquantasei dai Giovanissimi agli Juniores, Franco Pellizzotti nel 1994 ha vinto due maglie tricolori, nove i dilettanti, un Campionato Italiano Professionisti con Enrico Gasparotto.
Ci sono anche i Campionati Italiani di squadra ottenuti da corridori preparati da Franco Cattai. Tre Coppe Adriana, gara a squadre a cronometro per allievi, con la SPAIP i corridori Paolo Nascimben, Moreno Argentin e Andrea D'Agaro, con la Sorgente i corridori Roberto Galli, Tiziano Brichese, Guidolino Danieli e di nuovo con la Sorgente Stefano Cattai, Rudi Piccolo, Marco Segatto.
Una Coppa Italia per Allievi su varie prove di specialità con la squadra Sorgente e con i corridori Marco Battiston, Devis Miorin, Stefano De Mauri, Giuseppin e Gaiatto,
Franco Cattai ai suoi corridori ha sempre insegnato due principi che per lui erano fondamentali: rapporti leggeri e respirazione diaframmatica. L'inizio della preparazione di un ciclista per lui era sempre ruota fissa con rapporti leggerissimi per dare rotondità ed eleganza alla pedalata e poi esercizi per utilizzare il diaframma per inspirare profondamente e massimizzare l'ossigenazione per poi espirare lentamente e completamente. Durante gli allenamenti e le gare ha sempre preteso dai suoi corridori rapporti più leggeri degli altri. I risultati gli hanno dato ragione, infatti tanti ciclisti da lui preparati hanno vinto il titolo di Campione Italiano e alcuni sono diventati professionisti.
Leandro Costa
Classe 1940, è tra i fondatori nel 1971 del G.S.C. Portogruaro con Pittis, Rui, Zanco e Bigai. Come direttore sportivo guida i primi tesserati della società: Paolo Drigo, Paolo Pittis, Paolo Barro, Giovanni Tenani. In seguito arrivano Roberto Bozzo, Renato Piccolo, Paolo Nascinben, Bottan nel ciclicross, Luca Costa, Denis Mussin, Igor Tramarin, Ilario Falcomer, Andrea Costa, Amadio Antonio, Amadio Roberto e altri.
Nel 1977 è tra i fondatori della SPAIP con Gianni Giacomini e nel ruolo di direttore sportivo guida corridori come Argentin, Ronchiato, Andrea d'Agaro, Paolo Nascinben e altri.
Nel 1980 fonda la società ciclistica Ala Zignago prendendo il ruolo sempre di direttore sportivo seguendo corridori allievi, juniores e dilettanti: Paolo Querin, Luca Costa, Denis Mussin, Bandiziol Andrea, Andrea Costa, Tramarin, Rossetto, Banini, Crespan e altri.
Gianni Giacomini
Classe 1947. Appassionato di ciclismo, fin da bambino ammirava due corridori della zona: Nino Florean e Bergamasco. Nel 1962 inizia a correre come esordiente con la Cicli Iride di Cintello di Teglio Veneto e termina come dilettante sempre con la Cicli Iride vincendo una gara a Rivoli, in Piemonte, nel 1966. Nel 1972 fonda il G.S. Sorgente società ciclistica con Franco Cattai, Giorgio Vendrame, Nino Bottan, Carlino Storto e Silvano Berti. Vengono tesserati corridori della categoria Giovanissimi.
Nel 1977 fonda la società ciclistica SPAIP con Leandro Costa, Luigi Montagner e altri che decidono di tesserare oltre agli allievi anche i dilettanti.
Arrivano corridori come Moreno Argentin, Paolo Drigo, Dario Mariuzzo, Andrea D'Agaro, Paolo Nascinben, Rinaldo Zago, Giovanni Tenani, Claudio Barbui, Ercole Venturin, Claudio Argentin e altri. Oltre un centinaio di vittorie, due corridori presenti ai mondiali di Washington, Moreno Argentin e Paolo Nascinben arrivati quarti al Campionato Mondiale con il quartetto della Nazionale. Un titolo Nazionale come la Coppa Adriana con la squadra allievi formata da Andrea D'Agaro, Paolo Nascinben e Moreno Argentin. Questo è il bottino portato a casa dalla società ciclistica SPAIP.
Gino Giacomini
Classe 1941. Nel 1977 quando il fratello Gianni lascia il G.S. Sorgente per fondare la SPAIP, Gino entra nella società ciclistica G.S. Sorgente come dirigente e come sponsor. Sotto la sua direzione i risultati prestigiosi arrivano subito. Decine e decine di vittorie in tutte le categorie dove i suoi corridori gareggiano.
Due Titoli Nazionali come la Coppa Adriana, gara a squadre a cronometro per allievi.
La prima con i corridori Roberto Galli, Tiziano Brichese, Guidolino Danieli, la seconda con i corridori Stefano Cattai, Rudi Piccolo, Marco Segatto.
Una Coppa Italia per Allievi su varie prove di specialità con la squadra formata dai corridori Marco Battiston, Devis Miorin, Stefano De Mauri, Giuseppin e Gaiatto,
Oltre dieci anni dedicati al ciclismo giovanile al massimo livello con corridori del Portogruarese.