Cofidi Veneziano, dopo aver raggiunto le province di Padova, Treviso, Vicenza e Verona, con l’apertura e il rafforzamento delle filiali, e dopo aver potenziato il territorio veneziano d’origine, in questi giorni ha ufficializzato il cambio del proprio nome in Cofidi Veneto.
La società ha omologato la propria denominazione, definendo l’area di competenza e proseguendo nella direzione tracciata negli ultimi anni che pone al centro dell’attenzione il supporto delle piccole e medie imprese, garantendo l’accesso al credito agevolato e convenzionato e maggiori benefici ai propri Soci per lo sviluppo delle loro iniziative imprenditoriali.
Partita dal territorio veneziano, operando prevalentemente con realtà del settore dell’artigianato, da diversi anni ha esteso la propria operatività all’intera regione Veneto e a tutti i settori d’impresa, compresi i liberi professionisti, con il supporto della propria rete interna presente con uffici diretti nelle province di Venezia, Padova, Treviso, Vicenza e Verona. Oggi contra più di 13.000 attività associate, alle quali offre condizioni vantaggiose per accedere al credito. Svolge, inoltre, servizi di consulenza tecnica in ambito finanziario e creditizio e assistenza nelle richieste di contributi verso Enti Pubblici stanziati nell’ambito di leggi e bandi regionali, nazionali e comunitari.
«Continueremo ad interpretare le esigenze del mercato - sostiene il Presidente di Cofidi Veneto,
Cav. Francesco Palmisano - sostenendo le piccole e medie imprese che sono la chiave di volta per lo sviluppo di occupazione e crescita a livello locale, regionale e nazionale».