Si è svolta nei giorni scorsi, presso la Caserma “Luciano Capitò” di Portogruaro, sede del 5° reggimento artiglieria terrestre (lanciarazzi) “Superga” dell’Esercito Italiano, la cerimonia dell’alzabandiera alla presenza delle principali autorità militari e civili della città e dei comuni limitrofi e di circa ottanta studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Gino Luzzatto”.
La presenza degli studenti ha permesso all’iniziativa, tradizionalmente inserita fra le attività volte a rafforzare i rapporti con le istituzioni locali ed il mondo associativo, di assumere anche un importante valore divulgativo. La cerimonia dell’alzabandiera ha offerto infatti ai giovani ospiti l’opportunità di avvicinarsi al mondo militare, conoscere la storia e l’evoluzione dell’Esercito, approfondire le modalità di accesso alla Forza Armata e le opportunità di carriera che essa offre nonché comprendere le principali caratteristiche dei ruoli e delle figure professionali che la compongono.
Nel corso della mattinata, gli studenti hanno potuto osservare “sul campo” la vita degli Artiglieri, visitare le moderne sale didattiche del Reggimento e analizzare i sistemi, apparati radio, dispositivi sanitari e apparecchiature tecniche, illustrati nel dettaglio dagli specialisti e dai professionisti del Reparto.
Il Comandante del 5° “Superga”, Colonnello Massimo Cocco, ha rivolto un sentito ringraziamento alle Autorità e agli ospiti presenti, sottolineando il valore della sinergia con le Istituzioni del territorio e i forti legami con le Associazioni d’Arma. Ha infine rimarcato l’importanza dell’incontro tra generazioni: da un lato, coloro che custodiscono la memoria del passato e i valori fondanti; dall’altro, i giovani, chiamati con responsabilità a proiettarsi verso il futuro.