Negli ultimi mesi il Maestro Marco Dotta ha promosso con grande successo la nuova disciplina Nordic Walking Defense, parte integrante di un progetto più ampio nato a Portogruaro già nel 2005 con l’obiettivo di aumentare la sicurezza dei cittadini.
Il Nordic Walking Defense unisce i benefici del nordic walking tradizionale con tecniche di autodifesa, sfruttando i bastoncini come strumenti di deterrenza.
L’esperienza ha dimostrato che camminare con i bastoncini, oltre a favorire salute e postura, può costituire un elemento psicologico dissuasivo nei confronti di potenziali aggressori: la semplice presenza dell’attrezzo, infatti, riduce la percezione di vulnerabilità di chi cammina, scoraggiando eventuali malintenzionati.
Come evidenziato anche dagli studi della Dott.ssa Vicenza Sollazzo sulla psicologia dell’aggressore, una postura sicura e l’uso consapevole dei bastoncini durante il movimento possono modificare la dinamica psicologica di un possibile attacco, inducendo l’aggressore a desistere.
Il progetto ha già visto la realizzazione di diversi stage: e si stà diffondendo rapidamente tra gli appassionati di Nordic Waking ; da Portogruaro a San Donà di Piave, passando per la presentazione ufficiale a Concordia Sagittaria, fino all’ultimo appuntamento estivo a Scorzè alla Festa dello sport organizzato dalla locale società Libertas Scorzè.
Il Maestro Marco Dotta – istruttore di autodifesa MGA (Metodo Globale di Autodifesa) della FIJLKAM , Maestro di Judo e Maestro di Nordic Walking – ha raccolto durante questi incontri testimonianze, domande e confidenze, alcune riguardanti episodi di aggressione anche gravi.
Il bilancio di questa prima fase è chiaro: il progetto “Sicurezza dei cittadini – Nordic Walking Defense” deve proseguire, essere potenziato e ulteriormente studiato. L’obiettivo è quello di rendere le nostre città più sicure e restituire alle persone la libertà di godere degli spazi pubblici, recuperando le buone abitudini di un tempo.
ASD JUDO KIAI