Dopo un’edizione particolarmente ricca di eventi, e caratterizzata da innumerevoli Sold-out, il 43° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro si prepara al gran finale. Lunedì 15 settembre 2025 alle ore 21.00 al Teatro Comunale Luigi Russolo è infatti atteso il Concerto Finale con il debutto di Lucas & Arthur Jussen, tra i duo pianistici più richiesti del nostro tempo, le cui esibizioni si colorano di complicità e teatralità. Giovani, carismatici, acclamati ed elogiati da pubblico e critica di tutto il mondo, i fratelli Jussen si distinguono per un approccio energico alla tastiera, quasi simbiotico, dalla grande raffinatezza del suono e interpretazioni avvincenti.
Rispettivamente di 29 e 32 anni, gli olandesi Lucas e Arthur Jussen si esibiranno con un programma che dal Settecento arriverà alla musica del nostro tempo, spaziando anche teatralmente in composizioni che riuniranno i due fuoriclasse della tastiera sia a quattro mani in un unico pianoforte, che uno di fronte all’altro su due pianoforti. La serata si aprirà con la Sonata per pianoforte a quattro mani in do maggiore K 521 di Wolfgang Amadeus Mozart, per proseguire con l’Andante con Variazioni per due pianoforti di Robert Schumann, le Six Epigraphes Antiques di Claude Debussy, la Suite n. 2 di Sergej Rachmaninoff e Bunte Blätter di Jörg Widmann, tra i compositori più importanti di oggi.
Alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Portogruaro, il concerto sarà anticipato dall’incontro introduttivo (ad ingresso libero) intitolato “2×2 charming piano(s): percorsi a quattro mani dal classicismo alla contemporaneità” tenuto dalla musicologa Cristina Scuderi, cui seguirà, come da tradizione del Festival, la degustazione di vini Santa Margherita.