[Villa Ivancinch]
[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
50 anni della Farmacia comunale di Concordia Sagittaria
17-09-2025 - Concordia Sagittaria: Una pubblicazione ed un incontro ne celebrano il prestigioso traguardo

Il 2025 è l’anno che vede compiere il suo 50esimo di fondazione alla Farmacia Comunale di Concordia Sagittaria. Il 18 settembre, infatti, alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare si terrà un incontro/evento per celebrare l’ambìto traguardo alla presenza dei sindaci susseguitisi in città, da Gabriele Anese (1985-1995) a Pierangelo Piasentiner (1995-1999), da Cesare Valerio (1999-2007) a Marco Geromin (2008-2014), fino all’attuale Claudio Odorico (2014-in carica), e dei dottori farmacisti che fin dall’inizio hanno diretto la struttura: iniziando con Loris Flaborea, Davide Furlanis, Aldo Veronesi, Andrea Mercanzin e Lucia Scarpa, fino all’attuale Tania Zoccarato. Parteciperanno inoltre al dibattito il Dott. Mauro Filippi, Direttore Generale dell’Ulss4 "Veneto Orientale", la Dott.ssa Cristina Saramin, Direttrice Assistenza Farmaceutica dell’Ulss4, Cristina De Trane, Assessore al Bilancio, Finanze e Tributi del Comune di Azzano Decimo, e Mara Trevisan, curatrice della pubblicazione che raccoglie la storia della Farmacia. Chiuderà gli interventi Gianfranco Schiava, Amministratore Unico della Farmacia Comunale Concordia Srl che racconterà dell’attuale gestione virtuosa.

 

UNA CONDUZIONE ESEMPLARE

Nonostante qualche momento di crisi nei primi anni 2000, che portarono la Farmacia a staccarsi dalla gestione diretta del Comune (pur restandone di completa proprietà) e ad assumere l’attuale forma di società a responsabilità limitata (Srl), la struttura ha dimostrato negli anni la vera forza di una realtà che, di proprietà pubblica, e quindi dei cittadini, ritorna a questi i suoi frutti sotto forma di benefici sociali. Dal 2007 ad oggi, infatti, ha versato nelle casse comunali oltre 1.200.000,00 euro ed ha sostenuto economicamente molti progetti di pubblica utilità tra cui l’installazione di sei defibrillatori in città, l’organizzazione di check-up gratuiti, la creazione di un punto allattamento nell’ospedale di Portogruaro, la costruzione di un Centro Medico Solidale (affidato alla Croce Rossa), la donazione della copertura economica per 10mila km alle Associazioni InFamiglia e Antonio Carneo per il trasporto di cittadini in strutture medico ospedaliere. Il tutto, con il ricavato delle attività della Farmacia comunale e senza finanziamenti esterni.

 

PERCHÉ OGGI UNA FARMACIA COMUNALE?

La prima richiesta di apertura di una farmacia comunale a Concordia Sagittaria giunse nel 1971 dall’Ufficio del Medico Provinciale, accolta e deliberata dal Comune nel 1972, con apertura ufficiale al pubblico nel 1975. L’esigenza era quella della somministrazione dei medicinali ai meno abbienti, oltre che alle mutue, agli enti morali, agli istituti ed a tutti i cittadini. Fin dall’inizio quindi la missione è stata chiara: farmacia comunale = assistenza sociale.

Negli anni, però, questi presidi pubblici hanno cominciato a vacillare, travolti dalla crescente burocrazia e faraginosa gestione, molto più complessa e onerosa che nel settore privato. A testimonianza, nella nostra area, la chiusura di quasi tutte le farmacie comunali (comprese le due che vi erano a Portogruaro) e la cessione di molte realtà private a grandi gruppi, vocati più ai profitti che al servizio al cittadino.

«Farmacia Concordia Srl ha saputo, invece, - secondo Gianfranco Schiava, che da 8 anni offre il suo servizio a titolo gratuito di Amministratore Unico della farmacia - affrontare la sfida odierna della sostenibilità facendo sistema con altre strutture comunali (Gorizia, Lignano, Grado, Azzano Decimo, Porcia, Palse, Tamai), così da creare una sorta di gruppo di acquisto per contenere i costi dei prodotti, curando con personale specializzato ogni esigenza della propria clientela, e contribuendo così, come in una sorta di economia circolare, a far tornare alla comunità, sotto forma di servizi e beni, quanto questa ha liberamente scelto di spendere nella Farmacia comunale».

[scarica allegato] Scarica allegato

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[“Toc Toc … sono arrivato!”: prosegue l'iniziativa per i nuovi nati a Concordia ]
26-07-2022
“Toc Toc … sono arrivato!”: prosegue l'iniziativa per i nuovi nati a Concordia
[Polisportiva Basket Concordia: le Under 13 sono Campionesse Regionali!]
23-05-2025
Polisportiva Basket Concordia: le Under 13 sono Campionesse Regionali!
[I marinai di San Michele Al Tagliamento festeggiano i sessant’anni]
18-09-2025
I marinai di San Michele Al Tagliamento festeggiano i sessant’anni
  CONCORDIA SAGITTARIA
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738