La Polizia Locale di Caorle e l'Amministrazione Comunale di Caorle rendono noto che con ordinanza n. 390 del 26 settembre 2025 è stato dato avvio, con decorrenza da mercoledì 1 ottobre 2025, al periodo di pre-esercizio del sistema di controllo automatico degli accessi all’Area Pedonale del Centro Storico di Caorle, in attuazione di quanto disposto con Deliberazione di Giunta Comunale n. 195 del 10 luglio 2025.
Il provvedimento si inquadra nel percorso di progressiva pedonalizzazione del Centro Storico, sempre più interessato da ingenti flussi pedonali, con il fine di migliorarne la qualità e la vivibilità, esaltando la sua destinazione di punto di riferimento storico, turistico, culturale e di aggregazione sociale del territorio, abbattendo, per quanto possibile, le emissioni derivanti dai gas di scarico dei veicoli a motore.
Per queste ragioni è stato implementato un sistema di controllo automatico (mediante telecamere in grado di rilevare esclusivamente i numeri di targa dei veicoli) degli accessi all’Area Pedonale (che rimane, quanto ai luoghi, identica alla precedente Zona a Traffico Limitato del Centro Storico), al fine di poter meglio controllare eventuali accessi non autorizzati e consentire una gestione delle autorizzazioni all’accesso più capillare e adatta alle singole esigenze dei cittadini.
Al fine di poter valutare il corretto funzionamento del sistema di controllo automatico degli accessi è stato previsto un periodo di pre-esercizio dello stesso stabilito in 30 giorni a decorrere dal 1 ottobre 2025 (eventualmente prorogabili in caso di necessità con ordinanza del Responsabile del Settore Polizia Locale).
In tale periodo il sistema non potrà essere utilizzato al fine di sanzionare i veicoli non autorizzati all’accesso, ma solo per testare l’effettiva funzionalità del sistema (lettura delle targhe, correttezza white list, corretta trasmissione dei dati, ecc.). Resta impregiudicata, durante tale periodo, la possibilità di accertamento diretto da parte del personale dei servizi di Polizia Stradale di cui all’art. 12 del Codice della Strada.
Si precisa che le autorizzazioni alla Zona Traffico Limitato Centro Storico esistenti alla data odierna saranno, in sede di prima applicazione, sostituite d’ufficio con analoghe autorizzazioni all’Area Pedonale Centro Storico così come ridefinita, secondo la disciplina prevista dal “Disciplinare per il rilascio delle autorizzazioni e per la circolazione stradale nell’Area Pedonale Centro Storico dotata di varchi elettronici per il controllo degli accessi” allegata.
I cittadini già in possesso di autorizzazione non dovranno pertanto far nulla, essendo a carico del Comando Polizia Locale la sostituzione dell’autorizzazione e l’inserimento delle relative targhe nella white-list.
Per la richiesta di nuove autorizzazioni per chi non ne fosse in precedenza in possesso, durante il periodo di pre-esercizio (mese di ottobre 2025) verranno resi disponibili sul sito del Comune di Caorle i link alle piattaforme web per la presentazione delle domande. Fino all’attivazione di tali link o in casi particolari ci si potrà comunque continuare a recare allo sportello del Comando di Polizia Locale per presentare direttamente la richiesta tramite apposita modulistica.
I possessori dei veicoli che, per comprovata urgenza o altre gravi motivazioni da documentare compiutamente, non abbiano potuto presentare istanza di autorizzazione prima dell’accesso alla area pedonale, potranno in via del tutto eccezionale regolarizzare ex post l’avvenuto transito entro le 72 ore successive al passaggio (versamento compreso ove previsto), con le medesime modalità sopra indicate.
Il Comando Polizia Locale di Caorle rimane a disposizione per ogni eventuale chiarimento si rendesse necessario (tel. 0421.81345 oppure e-mail: comandopm@comune.caorle.ve.it).