Ammontano a circa 102mila euro gli interventi di manutenzione agli istituti scolastici della città. I lavori, eseguiti durante l’estate, hanno riguardato una dozzina di strutture dislocate tra il centro storico e le frazioni, andando a riqualificare le situazioni maggiormente meritevoli, a cominciare dalla potatura degli alberi, la sostituzione di mobili e le opere di tinteggiatura.
«Al termine del precedente anno scolastico – commentano il sindaco, Luigi Toffolo, e l’Assessore alle manutenzioni, Ketty Fogliani – abbiamo eseguito un attento monitoraggio della situazione, intervenendo nel periodo di pausa estiva per fare in modo che tutto fosse pronto per l’avvio delle lezioni, con grande operatività da parte delle aziende che hanno eseguito i lavori. La scuola è un’istituzione fondamentale che merita tutta la nostra attenzione».
All'esecuzione degli interventi hanno contribuito anche gli operai comunali. Alla “J.Piaget” è stata eseguita la manutenzione dei giochi in legno, rimozione di arbusti e potatura dei rami sporgenti lungo la siepe di confine di proprietà dei privati. Alla “Padre Bernardino da Portogruaro” di Summaga anche la pulizia delle grondaie e dei giochi esterni, oltre all’ aggiustamento delle serrature, riparazione di una decina di panchine e trattamenti sui ferri esterni. Alla scuola “Il Ponte dei Bambini” è stata eseguita la messa in sicurezza dei giochi in legno esterni, tinteggiatura di alcuni locali, taglio dell’erba della corte interna e rimozione dei rami degli alberi; alla “Don Gildo De Marco”, tra i vari interventi, oltre alla dipintura, anche la pulizia dei pozzetti degli scarichi dei bagni. Alla “Nievo” un forte lavoro di tinteggiatura tra corridoi, aule e soffitti, con sostituzione di sedie e banchi in alcune sezioni. Alla “Don Milani” di via Magellano il cambio della recinzione perimetrale (precedentemente pericolosa), ripristino pavimentazione piazzola esterna sul retro, pulizia grondaie e tombini esterni, installazione di un rilevatore della temperatura per il riscaldamento, sostituzione sedie, dipinture in zona mensa, corridoio d’entrata ed entrata esterna. Alle “Marco Polo” di via Livenza, oltre a potature e manutenzioni a porte e giochi, anche pulizie di grondaie, dipinture e trattamenti antimuffa. Alla “Dante Alighieri” la potatura della siepe perimetrale e il prolungamento della corsia di accesso ai disabili in cemento. Alla “Cesare Battisti”, tra gli altri, è stato realizzato il cappotto esterno su vano scala e lato nord dell’edificio, oltre all’installazione del controsoffitto antisfondellamento su tutto il primo piano. Lavori di ordinaria manutenzione anche alla secondaria di Summaga, alla “Pascoli” e al plesso “Collodi”.