[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Imposta di soggiorno a Portogruaro: incontro tra amministrazione comunale e categorie
18-10-2025 - Portogruaro

L'Amministrazione Comunale di Portogruaro ha incontrato il 16 Ottobre le categorie economiche cittadine per discutere e confrontarsi sulla possibile introduzione dell'Imposta di Soggiorno. L'incontro si è svolto nella Sala Consiliare del Municipio. L'imposta in oggetto verrebbe applicata dal 2026 a chi pernotta nelle strutture ricettive della località, così come già avviene, in Italia, nei Comuni turistici, Città d'Arte e Capoluoghi di Provincia.

Il gettito della tassa di scopo è vincolato a finanziare specifici interventi a beneficio del turismo. Il pagamento è a carico dell’ospite (visitatore o turista), mentre il gestore della struttura ricettiva interessata dal provvedimento ha l'obbligo di riscuotere l'imposta e versarla al Comune. L’Amministrazione Comunale ha accolto le istanze e le segnalazioni delle categorie in un clima di ascolto e partecipazione. Il Regolamento relativo all'applicazione sarà sottoposto all'attenzione del consiglio comunale prima della relativa introduzione.

L'imposta di soggiorno è disciplinata da un'apposita normativa, ossia l'articolo 4 del Decreto Legislativo del 14 marzo 2011, numero 23, convertito definitivamente in legge il 17/7/2020 n.77. Ha un duplice scopo. Da un lato quello di rilanciare il turismo (migliorandone servizi e offerta), sostenendo le strutture ricettive, finanziando eventi e manifestazioni culturali. Dall'altro compensare l'impatto che lo stesso turismo genera: l'imposta servirà a contribuire ai costi sostenuti dai Comuni per la manutenzione, la fruizione e il recupero di beni culturali e ambientali, oltre al miglioramento dei servizi pubblici locali, come la pulizia e il trasporto.

Fonte: Comune di Portogruaro
Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Precisazioni in merito all’articolo “Imposta di soggiorno, ascoltati gli operatori: verso il regolamento” - pubblicato su La Nuova di Venezia il 17 ottobre 2025]
17-10-2025
Precisazioni in merito all’articolo “Imposta di soggiorno, ascoltati gli operatori: verso il regolamento” - pubblicato su La Nuova di Venezia il 17 ottobre 2025
[Tassa di soggiorno, intensificati i controlli a Bibione]
13-04-2018
Tassa di soggiorno, intensificati i controlli a Bibione
[Grande successo per il primo corso di formazione sulla promozione della lettura all’infanzia]
30-10-2025
Grande successo per il primo corso di formazione sulla promozione della lettura all’infanzia
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738