Una nuova sala polifunzionale contro la dispersione e la povertà educativa è stata inaugurata sabato 18 gennaio all’Istituto “G. Luzzatto” di Portogruaro. Si tratta del primo dei quattro presidi previsti nella città del Lemene con il progetto “Oltre i Confini. Una scuola aperta al territorio”: è un’aula tecnologicamente attrezzata, dotata di LIM (Lavagna Interattiva Multimediale), di alcuni computer con connessione internet, telecamera e stampante; è arredata con bachi mobili che possono essere disposti in diversi modi per permettere facilmente diverse configurazioni per lo svolgimento ottimale delle attività. Questo nuovo spazio sarà utilizzato dagli studenti dell’Istituto alla mattina mentre, al pomeriggio, diverrà un “presidio educativo”, un luogo privilegiato per realizzare interventi didattici a beneficio degli studenti e aperto al territorio con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa. A Portogruaro saranno realizzati altri tre presidi: oltre all’Istituto “G. Luzzatto”, saranno coinvolti anche l’ISIS “L. Da Vinci”, l’I.C. Portogruaro2 “D. Bertolini” e l’Istituto “M. Belli”, capofila del progetto per il territorio del Veneto orientale. Il progetto “Oltre i Confini” ha una dimensione nazionale e punta a costruire in 9 regioni ben 45 presìdi educativi, intesi sia come nuovi ambienti di apprendimento, sia come luoghi di incontro e di aggregazione aperti al territorio.