Il Lions Club di Portogruaro ha dato il via al progetto si sistemazione del Giardino Botanico, l’area di 7.000 mq situata nei pressi della piscina comunale portogruarese, che ha ricevuto in comodato gratuito dal Comune di Portogruaro. Per prima cosa, grazie alla collaborazione di Legambiente Veneto Orientale, è stato redatto il censimento delle specie legnose ancora presenti. Del progetto originario, risalente alla metà degli anni ‘80, restano circa 200 piante appartenenti a 60 specie arboree e arbustive spontanee in Italia. Sono poi iniziati gli interventi di sistemazione consistenti nell’asportazione di una ventina di piante completamente rinsecchite e nella rimozione dall’area di rovi e di altre piante invasive, fortunatamente ancora allo stadio giovanile. In autunno, quando le condizioni saranno quelle idonee, procederanno con la potatura della siepe perimetrale di acero campestre. Questi lavori rappresentano solo la prima fase di una serie di interventi volti a consentire la fruizione in sicurezza dell’area, ridando alla stessa la funzione didattica per cui era stata progettata. Il progetto è realizzato dal Lions Club di Portogruaro con il contributo della Fondazione di Comunità Santo Stefano Onlus di Portogruaro e rientra nell'ambito dei programmi per ricordare i 50 anni di fondazione del sodalizio lionistico portogruarese.