Gusto e tradizione saranno i protagonisti dei due fine settimana centrali di settembre a Caorle, giornate in cui torna l’immancabile Festa del Pesce. I pescatori dal 10 al 12 e dal 17 al 19 settembre metteranno a disposizione le loro arti culinarie per deliziare i presenti con il loro pescato. Il menù prevede: piatto di vongole, grigliata e polenta, frittura e polenta, formaggio e polenta e patatine fritte. Sulla spiaggia “Sacheta” saranno allestiti stand enogastronomici, chioschi bar e posti a sedere per oltre 500 amanti della tradizionale gastronomia caorlotta. Saranno anche installati dei Casoni per arricchire ancora di più l’atmosfera e sarà in programma anche una regata molto speciale che si potrà ammirare dalla spiaggia, dalla scogliera e dall’imbarcadero a pochi passi dal Santuario della Madonna dell’Angelo.
Gli interessanti potranno gustare il buon pesce il venerdì e il sabato a cena (dalle 18.00 alle 21.00) e la domenica a pranzo (dalle 11.30 alle 17.00). Non è necessaria la prenotazione, ma è obbligatorio possedere il Green Pass.
![[Edizione da record per la Festa del Pesce 2025]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030938.jpg)
![[La famiglia Turchetto festeggia Emanuela Serra, dipendente da 50 anni al “Don Pablo”]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030951.jpg)
![[Erasmus+: l'Europa al liceo XXV Aprile]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030957.jpg)