[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
[Giussago - Festa dello Sport]
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Giornata della Salute Mentale: l’Ulss4 nel 2020 ha trattato 2400 pazienti
10-10-2021 - Portogruaro

Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, con lo scopo di promuove la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale. Per l’intera giornata, in Piazza della Repubblica a Portogruaro e in Piazza Indipendenza a San Donà di Piave, saranno presenti dei gazebo dell’Ulss4 con personale del dipartimento di salute mentale e volontari di Associazioni, come AITSAM, per far conoscere i servizi e le attività svolte in questo contesto. Per l’occasione, inoltre, i municipi delle due città saranno illuminati di verde, colore simbolo della salute mentale.

In Italia la pandemia ha peggiorato la situazione di chi ha problemi a livello di salute mentale. Secondo vari studi scientifici quasi la metà degli italiani che hanno ricevuto un trattamento ospedaliero per Covid-19 riporta almeno un sintomo riconducibile a disturbi della salute mentale, come ansia, depressione, stress post-traumatico, insonnia o altre manifestazioni assimilabili. “Secondo dati dell'Istituto Superiore di Sanità solo poco più della metà della popolazione ricorre all'aiuto di un professionista - spiega Anna Urbani, direttore della unità di Psichiatria dell’Ulss4 -. La stigmatizzazione è la prima e spesso insormontabile barriera che impedisce alle persone di ottenere aiuto, il preconcetto di considerare il disturbo mentale non una malattia come le altre”.

L'Ulss 4 opera secondo il modello di salute mentale che promuove l'assistenza territoriale proteggendo i diritti umani e la dignità delle persone con sofferenza mentale, nel rispetto della continuità terapeutica. “Nei servizi di salute mentale dell'Ulss 4 - continua la dottoressa Urbani -  nel 2020 sono stati trattati 2.400 pazienti. Varie sono le attività in cui si coinvolgono le persone con sofferenza mentale: numerosi laboratori, dalla riabilitazione cognitiva allo sviluppo delle abilità socio-relazionali, dalle attività espressive come teatro, canto, pittura, a quelle pratico-manuali, sino alla promozione del benessere fisico. Un capitolo importante lo riveste l'inserimento della persona nel mondo lavorativo. Chi intende conoscere meglio questa realtà, o ha bisogno di informazioni, non esiti a rivolgersi al nostro personale presente domenica nelle piazze centrali di San Donà e Portogruaro”.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Ortopedia di Portogruaro: in due giorni 14 interventi chirurgici. ]
21-06-2025
Ortopedia di Portogruaro: in due giorni 14 interventi chirurgici.
[Il comune di Portogruaro approva il protocollo d'intesa per l'Ambito Territoriale Sociale]
07-04-2025
Il comune di Portogruaro approva il protocollo d'intesa per l'Ambito Territoriale Sociale
[Donazione di 4.500 euro dal Lions Club di Portogruaro all'associazione di volontariato Auser “Il ponte”]
29-06-2025
Donazione di 4.500 euro dal Lions Club di Portogruaro all'associazione di volontariato Auser “Il ponte”
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738