Dopo l’inaugurazione del Muro delle Bambole contro il femminicidio e il progetto “Una corsa Per Un’Amica” di Orietta Casolin che, in solitaria, da Portogruaro ha raggiunto Roma in bicicletta, un’altra importante iniziativa vede la Città del Lemene protagonista nella campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Dalla volontà degli avvocati Gianluca Liut e Ilaria Giraldo, titolari dello Studio Legale Liut Giraldo & Partners da sempre impegnati in attività culturali e sociali a tutela delle persone fragili, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne 2021 è nato un progetto a sostegno delle donne vittime di violenza endofamiliare, intitolato “VOLTI”. “Abbiamo voluto titolare così questo progetto - spiega l’avvocato Ilaria Giraldo - perché tanti sono i volti della violenza invisibile che troppo spesso colpisce le donne all’interno delle mura domestiche. Il volto della violenza è quello delle donne che la subiscono, anche senza lividi e tumefazioni. Perché sono tanti i volti della violenza invisibile, che non lascia ferite e cicatrici apparenti, ma i cui segni terribili restano indelebilmente incisi nell’anima per il resto della vita. Una violenza che viene confusa con l’amore e con la gelosia. La violenza punitiva di chi non accetta la fine di una relazione. La violenza che chi la subisce nasconde, insieme alla paura, dietro il sorriso del “va tutto bene”. Per proteggere i figli, per vergogna o per il timore del giudizio altrui. La violenza che “ma forse in fondo è solo colpa mia”. La violenza che non viene creduta. Per realizzare il calendario - illustra l’avvocato Giraldo - abbiamo scelto di opporre al linguaggio universale della violenza quello universale dell’arte, in particolare della fotografia d’autore. Dodici scatti, uno per ciascun mese dell’anno, perché l’impegno contro la violenza sulle donne deve essere quotidiano”.
L’autrice degli scatti è Laura Zambelli, una delle più note fotografe freelance italiane che vive e lavora a Portogruaro. Le sue fotografie sono state pubblicate sulle più prestigiose riviste di fotografia italiane e internazionali. Nel maggio 2012 un suo scatto è apparso sulla National Geographic e un’altra sua fotografia è stata premiata tra le dodici migliori dell’anno 2012, diventando la copertina di “Geest en kosmos”, opera del filosofo Thomas Nagel pubblicata nel 2014. Ha collaborato con Art+Commerce di New York, una delle più prestigiose agenzie fotografiche al mondo, e ha esposto in decine di personali e collettive in Italia e all’estero.
“Un’artista eccellente e una donna straordinaria - commenta l’avvocato Ilaria Giraldo - i cui incantevoli e toccanti ritratti al femminile sono la traduzione in immagini del difficile percorso di emersione dal buio che accomuna le donne vittime di violenza. Ascoltarle, consigliarle, difenderle è il dovere a cui, da avvocati, dedichiamo ogni giorno il nostro impegno più tenace”.
Il progetto artistico è patrocinato da INDAC (Istituto Nazionale per il Diritto dell’Arte e dei Beni Culturali) ed è stato sviluppato in collaborazione con il Gruppo editoriale Avvocati. I contributi raccolti dalla distribuzione del calendario 2022 “VOLTI” (minimo € 15,00) saranno devoluti a una meritevole iniziativa a sostegno delle donne vittime di violenza endofamiliare, finalizzata alla diffusione del modello culturale del rispetto.
Il Calendario 2022 “VOLTI” è disponibile presso lo Studio Legale Liut Giraldo & Partners a Portogruaro in Corso Martiri della Libertà, 156 (email: info@liutandpartners.it - Whatsapp +39 349.3318800 - tel. 0421.71802). È possibile prenotare la spedizione con contributo spese di spedizione di 5 euro (IBAN IT 37Z0200836241000101724824).
Maurizio Conti