[2ND SURFACE Vieni a visitare il nuovo showroom]
[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Due medici dell’Ulss4 tra i protagonisti di uno studio internazionale sul Long-Covid
15-04-2022 - Portogruaro

I medici dell’Ulss4 Veneto Orientale, Francesco Saverio e Carlo Barbetta, sono due dei principale sperimentatori dello studio internazionale “SAVE-LONG”, promosso dal Hellenic Institute for the Study of Sepsis, 4th Departement of Internal Medicine Attikon University Hospital di Atene (Grecia). “È uno studio prospettico, multicentrico, evoluzione del progetto SAVE MORE, sempre promosso dall’università di Atene, a cui abbiamo partecipato - osservano Serino e Barbetta -. In SAVE MORE abbiamo utilizzato il farmaco sperimentale Anakinra nel trattamento della malattia, operando presso il Covid Hospital di Jesolo, con risultati importanti. Infatti quel progetto ha dimostrato che il trattamento precoce con Anakinra ha portato a una riduzione di progressione della malattia e di morte. Inoltre la metà dei pazienti trattati con quel antinfiammatorio hanno ottenuto la guarigione e il numero dei pazienti con malattia grave stazionaria è stato ridotto del 54%”.

Nei prossimi giorni i due medici recluteranno una trentina di persone da inserire nel progetto, dividendoli in tre gruppi: pazienti che hanno già partecipato allo studio SAVE-MORE, pazienti che non hanno partecipato a SAVE-MORE ma che sono stati dimessi da meno di sei mesi dall’ospedale per polmonite da Covid-19 e pazienti sani per il confronto. A queste persone verranno somministrati dei questionari sulla qualità della vita, effettueranno un’analisi del sangue per poter procedere alla misurazione dei biomarcatori plasmatici, infine effettueranno test di funzionalità polmonare e cardiaci. “I pazienti verranno classificati in sottogruppi biologicamente distinti - concludono Serino e Barbetta - per associare poi l’inibizione di determinate cellule del sistema immunitario alla progressione naturale del long-covid così da poter arrivare ad una cura vera e propria di questa sindrome post-contagio”.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Consegnata la fiaccola del giro d’Italia delle cure palliative pediatriche ]
13-07-2025
Consegnata la fiaccola del giro d’Italia delle cure palliative pediatriche
[Oggi chiude il covid point di Portogruaro]
13-08-2023
Oggi chiude il covid point di Portogruaro
[“Bibione spiaggia senza fumo”: in autunno una giornata studi in Senato ]
04-08-2021
“Bibione spiaggia senza fumo”: in autunno una giornata studi in Senato
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738