[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
[Giussago - Festa dello Sport]
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Ser.D Portogruaro: nuovi spazi per le attività psicosociali
12-05-2022 - Portogruaro: Oggi l’inaugurazione degli ambulatori, dedicati principalmente all’accoglienza dei giovani

Questa mattina il direttore generale dell’Ulss4 Mauro Filippi, il sindaco di Portogruaro Florio Favero e il direttore del Ser.D Diego Saccon hanno inaugurato i nuovi ambulatori per il Ser.D di Portogruaro, volti ad ampliare e a migliorare il servizio alla popolazione, in particolare per gli utenti più giovani che devono effettuare attività psicosociali. La nuova sede, posta in via Zappetti, si trova al piano terra, adiacente al distretto socio-sanitario e al dipartimento di prevenzione, a ridosso dell’ospedale di Portogruaro. In 150 metri quadrati di superficie, con ingresso autonomo, sono inclusi una sala d’attesa, ambulatori, servizi igienici, spazi ad uso comune che si affacciano in parte su un porticato ed in parte su una corte. Qui opereranno, con vari orari e turnazioni, tre psicologhe, tre educatori professionali, due assistenti sociali e due psichiatri. Educatori professionali ed assistenti sociali effettueranno colloqui psicoeducativi, riabilitativi e per inserimenti lavorativi; le psicologhe svolgeranno colloqui psicologici, psicoterapie, valutazioni psicodiagnostiche; gli psichiatri visite mediche e colloqui psichiatrici; verranno inoltre svolte terapie di gruppo, attività con gruppi psicoeducativi e riunioni di equipe. Nella ex sede della diabetologia, posta all’ingresso dell’ospedale di Portogruaro, gli operatori del Ser.D continueranno a svolgere attività medica e infermieristica, come la distribuzione delle terapie.

Il numero complessivo dei pazienti trattati nel 2021 all’Ulss4 sono stati 1200, di questi 680 a San Donà e 520 a Portogruaro. Per Portogruaro sono così suddivisi: 282 tossicodipendenti, 153 per alcol, 46 per Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), 17 per tabagismo. E a questi si aggiungono altri 350/400 accessi annui previsti dalla commissione patenti.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Oggi e domani Jesolo ospita il congresso nazionale per l'innovazione in sanità]
04-04-2025
Oggi e domani Jesolo ospita il congresso nazionale per l'innovazione in sanità
[Donazione di 4.500 euro dal Lions Club di Portogruaro all'associazione di volontariato Auser “Il ponte”]
29-06-2025
Donazione di 4.500 euro dal Lions Club di Portogruaro all'associazione di volontariato Auser “Il ponte”
[Progetto di promozione della salute “I giovani e la ricerca della felicità”]
22-05-2025
Progetto di promozione della salute “I giovani e la ricerca della felicità”
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738