Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione della nuova rotonda nel cuore del centro storico di Concordia Sagittaria, in seguito ad un periodo di sperimentazione iniziato lo scorso 8 settembre. Fin dall’inizio, il Gruppo consiliare Progetto Concordia - Cambiamo direzione ha espresso la sua contrarietà all’intervento e, ora che si è concretizzato, ribadisce il proprio dissenso. “Curiosa e decisa la presa di posizione dell’Amministrazione comunale che ha scelto di comunicare l’inizio dei lavori attraverso un post sui social network senza organizzare nessun momento di confronto utile a comunicare l’iter di realizzazione e a fornire un riscontro dopo questo periodo di test - commenta l’opposizione -. Ricordiamo che è stato proprio il nostro Gruppo a richiedere un periodo di sperimentazione per testare l’effettiva utilità dell’opera ed evidenziare eventuali criticità; a tal proposito l’Amministrazione, su nostro sollecito, si era ripromessa di fornire alla comunità un riscontro tempestivo ed oggettivo sulla necessità o meno di realizzare tale opera, ma a quanto pare si è preferito agire a testa bassa, con arroganza e supponenza. Tutto ciò, quindi, non si è verificato e ad oggi non abbiamo nessun documento/analisi che attesti la bontà di tale investimento, che ricordiamo costare qualche centinaio di migliaia di euro di risorse pubbliche, nonostante le evidenti criticità emerse in questa fase che attestano l’effettiva pericolosità per automobilisti, ciclisti e pedoni, dettata dalla scarsa visibilità e dalla mancanza di spazio per eseguire le manovre in tutta sicurezza. Un approccio egoistico e senza precedenti quello adottato dall’Amministrazione Odorico che dimostra ancora una volta la scarsa volontà di favorire la partecipazione attiva e il confronto sulle scelte che ricadono inevitabilmente sulla vita di tutti i giorni dei nostri concittadini. Il progetto, inoltre, è pensato senza una minima visione d’insieme; infatti, sembra non preveda in nessun modo, tranne che per l’acquedotto, l’ammodernamento dei sottoservizi di competenza comunale”.
E aggiungono: “Questa poteva essere l’occasione di verificare preventivamente tipologia e consistenza delle vecchie tubazioni delle acque meteoriche eventualmente adeguandole al fine di permettere un miglior deflusso dell’acqua piovana e di limitare il problema degli allagamenti. Siamo alquanto amareggiati dall’atteggiamento e dall’approccio adottato in questa circostanza dall’Amministrazione che ha preferito scegliere a tavolino le sorti della viabilità locale, investendo tempo e denaro a favore di un’opera inutile e pericolosa”.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |