Dal 25 al 29 maggio alla Nuvola di Fuksas a Roma si terrà il 108° Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale, il maggior evento a livello nazionale ed internazionale d’incontro e di confronto su tutte le sfaccettature delle specialità di orecchio, naso e gola. Il direttore dell’ORL dell’Ulss4, il dott. Alessandro Abramo, è stato invitato a tenere un corso relativo all’utilizzo del laser a CO2 nella chirurgia delle lesioni delle corde vocali, apparecchiatura ad elevata tecnologia in uso da circa un anno dall’Otorinolaringoiatria dell’Ulss4 ed entrata immediatamente nella routine degli interventi sia per lesioni benigne che tumorali faringo-laringee. Il dott. Abramo illustrerà in particolare l’esperienza sviluppata nel trattamento delle malattie della voce con i relativi riscontri positivi per i pazienti.
A conferma del livello culturale maturato nell’unità operativa di ORL, il dott. Abramo è stato anche invitato dal presidente del congresso, il prof. Gaetano Paludetti dell’Università Cattolica di Roma, a presiedere una sessione di relazioni oncologiche che si occuperà di markers biotumorali e chirurgia oncologica avanzata.