L’incrocio di San Giusto a Concordia Sagittaria attualmente è regolamentato da un impianto semaforico e, da sempre, è oggetto di innumerevoli discussioni da parte dei cittadini. Si tratta di un punto nero della circolazione del territorio per il quale l’Amministrazione comunale ha intrapreso un iter burocratico per poter intervenire con la realizzazione di una rotatoria, così da rendere più scorrevole e sicuro il traffico nella zona. “Nel 2020 abbiamo inviato una serie di richieste all’ente gestore Anas per dismettere parte della SS14, ovvero il tratto tra la variante con imbocco alla tangenziale di Portogruaro e l’incrocio semaforico di San Giusto fino al confine con Portogruaro - spiega il sindaco Claudio Odorico -. Questa dismissione è assolutamente necessaria per poter accedere alle domande di contributo e quindi per poter realizzare la rotatoria. Il passaggio è avvenuto solo a luglio 2021, dopo il ripristino puntuale e la riasfaltatura del manto stradale da parte di Anas, come specificato nell’accordo raggiunto a gennaio 2021. A maggio - prosegue il primo cittadino - abbiamo inoltrato alla Regione Veneto la richiesta di un contributo per la realizzazione della rotonda chiedendo l’importo massimo consentito dalla Legge Regionale 39/1991, ovvero 350.000 euro. La spesa totale dell’intervento è di 750.000 euro. Quest’opera è da noi ritenuta fondamentale, darebbe una risposta concreta e definitiva ad un incrocio che da sempre accende gli animi e segnerebbe un’ulteriore azione positiva da aggiungere alle innumerevoli opere realizzate in questi due nostri mandanti”.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |