La ricorrenza della Giornata delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia ha visto nella mattina di domenica 6 novembre lo svolgersi di una toccante iniziativa commemorativa ai piedi del Monumento ai Caduti di Teglio Veneto. Al termine della cerimonia religiosa, il parroco don Eugenio Biscontin ha benedetto la corona, che è stata deposta ai piedi del Fante Invitto dal sindaco Oscar Cicuto, accompagnato dai rappresentanti d’Arma in attività e in congedo e dai volontari della locale Protezione Civile. Ricordando le parole del Presidente Mattarella, il primo cittadino ha poi reso onore alle Forze Armate che, con la loro dedizione e il loro contributo, hanno consentito all’Italia di divenire uno Stato unito, libero e democratico.
La cerimonia ha visto la presenza del picchetto d’onore del V° Reggimento Artiglieria Terrestre "Superga" comandato dal Tenente Colonnello Ruggiero, del Maresciallo Simone Muccin Comandante della Stazione dei Carabinieri di Villanova di Fossalta di Portogruaro e dal presidente di ASSOARMA di Portogruaro, il bersagliere Vincenzo Marsura. Particolarmente sentita da parte di tutta la cittadinanza presente all’evento è stata la partecipazione del Colonnello Diego Cicuto, Capo di Stato Maggiore presso il Comando Militare Esercito Friuli Venezia Giulia di stanza a Trieste, da sempre attento partecipe agli eventi e commemorazioni del suo paese d'origine.
![[Grande interesse per la presentazione del libro illustrato per bambini “Storia di una cellula impazzita” di Elisa Sommavilla]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030861.jpg)
![[Corbolone celebra il centenario del Monumento ai Caduti con gli alunni della primaria]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030858.jpg)
![[Sabato 27 a Ceggia l’incontro VAM (Vigilanza Aeronautica Militare) e Comune]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030867.jpg)