In occasione della ricorrenza dell’ottantesimo anniversario della morte del Capitano Luciano Capitò, si è tenuta giovedì 2 febbraio, presso la Caserma del 5° reggimento Artiglieria terrestre (lanciarazzi) “Superga”, a lui intitolata, la cerimonia dell’Alzabandiera solenne. All’evento hanno preso parte le principali autorità militari e civili della città e dei Comuni limitrofi, i discendenti dell’Ufficiale e una scolaresca del Liceo XXV aprile di Portogruaro. Con l’occasione è stata anche inaugurata la “Sala Capitò”, un locale della Caserma adibito alla raccolta e all’esposizione dei cimeli storici e dei documenti che hanno caratterizzato la vita militare dell’Ufficiale.
Si è poi tenuta la conferenza del Maresciallo della riserva Italo Cati, esperto di argomenti rievocativi della Seconda Guerra Mondiale, che ha permesso di conoscere alcuni particolari della vita dei soldati impegnati al fronte, accendendo la curiosità di tutti gli intervenuti. Il Comandante del 5° reggimento “Superga”, Colonnello Francesco Mario ha poi sottolineato come la ricorrenza fosse occasione per promuovere i valori di cui l’Esercito Italiano è portatore attraverso il ricordo e la memoria che, come soldati, ci appartengono e vanno custoditi nel tempo.