L'Amministrazione Comunale di Caorle ha avviato nel corso del 2023 l'intervento di riqualificazione di Piazza Libertà e degli ambiti viari limitrofi nella frazione di San Giorgio di Livenza.
Nella seduta del 20.07.2023, la Giunta Comunale, mediante un proprio atto di indirizzo, ha manifestato l’intenzione di introdurre delle modifiche al progetto esecutivo dell’opera, approvato con determinazione del Dirigente del Settore Tecnico n. 351/2022, al fine di ampliare l’area degli interventi, di valorizzare la nuova piazza sostituendo la pavimentazione in masselli di calcestruzzo con pietra naturale e di conservare le attuali alberature poste sul futuro viale di accesso alla Delegazione comunale che il progetto esecutivo prevedeva di abbattere.
Interessata nella riqualificazione anche la pavimentazione dei parcheggi in via Mazzini, lato chiesa.
È stato dato inoltre l’indirizzo di estendere l’intervento con la sistemazione dell’area lungo Via Mazzini, sul lato est della chiesa e il prolungamento dei nuovi marciapiedi lungo la S.P. 42 davanti alla filiale di Unicredit, lungo Via Mazzini in prosecuzione del marciapiede previsto da progetto e in Piazza Libertà lato opposto al parco, in prosecuzione del nuovo marciapiede. Nel corso dell’esecuzione dei lavori si è manifestata inoltre l’esigenza di spostare alcuni sottoservizi e impianti interferenti con le nuove lavorazioni e piccole modifiche di dettaglio.
È stato quindi affidato all’ing. Giovanni Carraro, progettista già incaricato del progetto oltre che della Direzione Lavori, il servizio di redazione della perizia suppletiva e di variante finalizzata al recepimento degli indirizzi espressi dalla Giunta Comunale. In dicembre la perizia suppletiva è stata consegnata al Comune di Caorle e questo ha consentito in gennaio la ripresa dei lavori che dovranno essere definitivamente completati entro il prossimo 2 giugno 2024.
Una volta conclusi i lavori in corrispondenza di piazza Libertà vi sarà un attraversamento pedonale rialzato, mentre in Largo Indipendenza troveranno posto due attraversamenti pedonali, uno a raso e uno con dosso.
Il progetto comprende altresì la sostituzione dell'intersezione tra Via Mazzini e Largo Indipendenza con una rotatoria (già realizzata), mentre l'intersezione tra Largo Indipendenza e Corso Risorgimento sarà riqualificata.
Complessivamente, a fronte della variante, il costo complessivo dell'opera, finanziato interamente dal Comune di Caorle, supera il milione di euro.