Arriva anche quest'anno l'appuntamento con la “Festa del Pesce” sulla spiaggia della Sacheta (presso il Santuario della Madonna dell'Angelo). Per due fine settimana, da venerdì 13 a domenica 15 settembre e da venerdì 20 a domenica 22 settembre, si potrà gustare direttamente in spiaggia il pregiato pesce di Caorle, cucinato e preparato dai pescatori di Caorle e da tanti volontari che non mancheranno di dare il proprio prezioso contributo.
Per l'occasione, sulla spiaggia saranno allestiti tavole, cucine, la riproduzione di un casone caorlotto e, a cura dell'Assessorato al Turismo del Comune di Caorle, sarà installato un palco sul quale si svolgeranno gli eventi musicali che accompagneranno la Festa.
Le cucine rimarranno aperte per la cena nelle serate di venerdì e sabato a partire dalle ore 18 e per il pranzo le domeniche a partire dalle ore 11.30.
Programma
-Venerdì 13 settembre: "Divina" Live Music alle ore 21.00
-Sabato 14 settembre: "Caramel" Live Music alle ore 21.00
-Domenica 15 settembre: Djset con Dj Pako e Radio Caorle International alle ore 11.00
Arrivo della Caorlina Grande “Città di Caorle” alla Sacheta con saluto dei vogatori con l'alzaremi alle ore 11.30
-Venerdì 20 settembre: Sfilata degli Sbandieratori di Narni con partenza da Piazza Sant'Antonio alle ore 17 e arrivo alla Spiaggia della Madonnina verso le ore 17.30
“Supernova Party” Dance Format anni '90 e 2000 alle ore 21.00
-Sabato 21 settembre: Sfilata degli Sbandieratori di Narni con partenza da Piazza Sant'Antonio alle ore 17 e arrivo alla Spiaggia della Madonnina verso le ore 17.30
Presentazione del volume “Le cartoline di Caorle” di Denis Marson alle ore 18.00
Dj Set con Luca Bellotto alle ore 21.00
-Domenica 22 settembre: #Caorle4Women (camminata benefica per la lotta contro il cancro alla mammella) alle ore 9.30
Djset con Dj Pako e Radio Caorle International alle ore 11.00
Arrivo delle Gondole e delle Caorline della "Voga Caorle" alle ore 11.30
"Lady 90" Live Music alle ore 16.00
La Festa del Pesce è organizzata dall'Amministrazione Comunale di Caorle e Pro Loco di Caorle, con la
collaborazione di Consorzio Caorlespiaggia, Consulta dei Giovani di Caorle, Associazione Volontari
Sansonessa Aps, Comitato Ottava Presa, Gruppo Santa Margherita, Collettivo Sole Luna, Anmi Caorle,
Confcommercio Caorle, Gruppo Ristoratori “Innovatori per Tradizione” e Radio Caorle International.